Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro I di Macedonia e Storie (Erodoto)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro I di Macedonia e Storie (Erodoto)

Alessandro I di Macedonia vs. Storie (Erodoto)

Figlio di Aminta I e di Berenice, fu chiamato Filelleno (filéllen, amante degli Elleni) per aver avvicinato la Macedonia alla politica ed alla cultura ellenica e per aver sostenuto i Greci durante la seconda guerra persiana. Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Analogie tra Alessandro I di Macedonia e Storie (Erodoto)

Alessandro I di Macedonia e Storie (Erodoto) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Platea, Battaglia di Salamina, Dario I di Persia, Erodoto, Impero achemenide, Mardonio (generale), Serse I di Persia, Tucidide.

Battaglia di Platea

La battaglia di Platea fu la battaglia terrestre decisiva della seconda guerra persiana.

Alessandro I di Macedonia e Battaglia di Platea · Battaglia di Platea e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Battaglia di Salamina

La battaglia di Salamina (hē en Salamîni naumachía) fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana, e che vide contrapposti la lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e l'impero achemenide, comandato invece da Serse I di Persia.

Alessandro I di Macedonia e Battaglia di Salamina · Battaglia di Salamina e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Dario I di Persia

La dinastia di Dario, chiamata Achemenide, era parte della nobiltà persiana.

Alessandro I di Macedonia e Dario I di Persia · Dario I di Persia e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Alessandro I di Macedonia e Erodoto · Erodoto e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Impero achemenide

L'impero achemenide (in persiano Haχāmanišiyā, Ἀχαιμενίδαι), detto anche primo impero persiano per distinguerlo dal secondo impero persiano guidato dai Sasanidi, fu un'entità politica corrispondente all'attuale Persia fondata da Ciro il Grande nel 550 a.C..

Alessandro I di Macedonia e Impero achemenide · Impero achemenide e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Mardonio (generale)

Mardonio era figlio di Gobria, un nobile persiano che aveva favorito l'ascesa al trono di Dario I, e di una sorella dello stesso Dario.

Alessandro I di Macedonia e Mardonio (generale) · Mardonio (generale) e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Serse I di Persia

Subito dopo aver raggiunto il trono Dario I di Persia, figlio di Istaspe, sposò Atossa, figlia di Ciro il Grande.

Alessandro I di Macedonia e Serse I di Persia · Serse I di Persia e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Tucidide

Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.

Alessandro I di Macedonia e Tucidide · Storie (Erodoto) e Tucidide · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro I di Macedonia e Storie (Erodoto)

Alessandro I di Macedonia ha 45 relazioni, mentre Storie (Erodoto) ha 120. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.85% = 8 / (45 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro I di Macedonia e Storie (Erodoto). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »