Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro Magno e Stratonice (moglie di Antigono)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro Magno e Stratonice (moglie di Antigono)

Alessandro Magno vs. Stratonice (moglie di Antigono)

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone. Stratonice (floruit 337 a.C.-301 a.C.) fu una donna macedone, moglie del diadoco Antigono Monoftalmo e madre del sovrano Demetrio Poliorcete.

Analogie tra Alessandro Magno e Stratonice (moglie di Antigono)

Alessandro Magno e Stratonice (moglie di Antigono) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Antigono I Monoftalmo, Cilicia, Cipro, Diodoro Siculo, Frigia, Perdicca, Plutarco, Tolomeo I, 337 a.C..

Antigono I Monoftalmo

Figlio di un certo Filippo, era nato da una famiglia macedone di alto lignaggio.

Alessandro Magno e Antigono I Monoftalmo · Antigono I Monoftalmo e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Cilicia

Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro.

Alessandro Magno e Cilicia · Cilicia e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Alessandro Magno e Cipro · Cipro e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Diodoro Siculo

Nato in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, infatti sottolinea la "singolare coincidenza" che una delle uniche due note iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro, il figlio di Apollonio".

Alessandro Magno e Diodoro Siculo · Diodoro Siculo e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Frigia

La Frigia (in greco: Φρυγία) era una regione storica dell'Anatolia centrale, abitata dai Frigi, che si stabilirono nella zona nel 1200 - 1100 a.C. circa, estendendosi ad oriente fino al fiume Halys e a occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.

Alessandro Magno e Frigia · Frigia e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Perdicca

Perdicca, secondo quanto riferisce Diodoro, insieme ad Attalo e a Leonnato, inseguì e uccise Pausania di Orestide, l'assassino di Filippo II.

Alessandro Magno e Perdicca · Perdicca e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Alessandro Magno e Plutarco · Plutarco e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

Tolomeo I

Iniziò la carriera militare sotto il comando di Alessandro Magno, suo amico d'infanzia, e diventò uno dei Somatophylakes, le guardie del corpo del sovrano.

Alessandro Magno e Tolomeo I · Stratonice (moglie di Antigono) e Tolomeo I · Mostra di più »

337 a.C.

Nessuna descrizione.

337 a.C. e Alessandro Magno · 337 a.C. e Stratonice (moglie di Antigono) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro Magno e Stratonice (moglie di Antigono)

Alessandro Magno ha 487 relazioni, mentre Stratonice (moglie di Antigono) ha 14. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.80% = 9 / (487 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro Magno e Stratonice (moglie di Antigono). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »