Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro Petacchi e Pinerolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro Petacchi e Pinerolo

Alessandro Petacchi vs. Pinerolo

Professionista dal 1996 al 2015 con caratteristiche di sprinter puro, vanta 22 vittorie di tappa al Giro d'Italia (27 totali, 5 revocate), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta a España. Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Analogie tra Alessandro Petacchi e Pinerolo

Alessandro Petacchi e Pinerolo hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Colle delle Finestre, Danilo Di Luca, Edvald Boasson Hagen, Franco Bitossi, Genova, Germania, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2005, Giro d'Italia 2007, Giro d'Italia 2009, Giuseppe Saronni, Lione, Sestriere, Tour de France, Tour de France 2011.

Colle delle Finestre

Il Colle delle Finestre, detto anche Colle Finestre, (2.176 m) è un passo alpino delle Alpi Cozie, che collega la bassa Valle di Susa alla Val Chisone in Piemonte.

Alessandro Petacchi e Colle delle Finestre · Colle delle Finestre e Pinerolo · Mostra di più »

Danilo Di Luca

Soprannominato "il Killer di Spoltore", è stato professionista dal 1999 al 2013.

Alessandro Petacchi e Danilo Di Luca · Danilo Di Luca e Pinerolo · Mostra di più »

Edvald Boasson Hagen

Attivo già nello sci di fondo, comincia a gareggiare su mountain bike all'età di nove anni; a quindici passa al ciclismo su strada.

Alessandro Petacchi e Edvald Boasson Hagen · Edvald Boasson Hagen e Pinerolo · Mostra di più »

Franco Bitossi

Professionista dal 1961 al 1978, vinse ventuno tappe al Giro d'Italia e quattro al Tour de France; nel suo palmarès anche due edizioni del Giro di Lombardia, due Giri dell'Emilia, e la medaglia d'argento ai campionati del mondo 1972 e quella di bronzo nell'edizione 1977.

Alessandro Petacchi e Franco Bitossi · Franco Bitossi e Pinerolo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Alessandro Petacchi e Genova · Genova e Pinerolo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Alessandro Petacchi e Germania · Germania e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Alessandro Petacchi e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Alessandro Petacchi e Giro d'Italia 2005 · Giro d'Italia 2005 e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2007

Il Giro d'Italia 2007, novantesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 12 maggio al 3 giugno 2007, per un totale di 3 486 km, ed è stato vinto da Danilo Di Luca.

Alessandro Petacchi e Giro d'Italia 2007 · Giro d'Italia 2007 e Pinerolo · Mostra di più »

Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Alessandro Petacchi e Giro d'Italia 2009 · Giro d'Italia 2009 e Pinerolo · Mostra di più »

Giuseppe Saronni

Professionista dal 1977 al 1990, vinse due Giri d'Italia, una Milano-Sanremo, un Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e un campionato del mondo su strada.

Alessandro Petacchi e Giuseppe Saronni · Giuseppe Saronni e Pinerolo · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Alessandro Petacchi e Lione · Lione e Pinerolo · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Alessandro Petacchi e Sestriere · Pinerolo e Sestriere · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Alessandro Petacchi e Tour de France · Pinerolo e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2011

Il Tour de France 2011, novantottesima edizione della Grande Boucle, iniziato il 2 luglio 2011, si è svolto fino al 24, lungo un percorso di 3 430,5 km.

Alessandro Petacchi e Tour de France 2011 · Pinerolo e Tour de France 2011 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro Petacchi e Pinerolo

Alessandro Petacchi ha 412 relazioni, mentre Pinerolo ha 307. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.09% = 15 / (412 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro Petacchi e Pinerolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »