Analogie tra Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Giro d'Italia, Giro di Lombardia, Liegi-Bastogne-Liegi, Milano-Sanremo 1979, Milano-Sanremo 1986, Tour de France.
Ciclismo su strada
Il ciclismo su strada è la specialità più popolare e più seguita tra quelle del ciclismo sportivo. Si svolge sulle strade di tutti i giorni, senza aver bisogno di usufruire di particolari strutture dedicate come accade invece per altre specialità come il ciclismo su pista o il BMX.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Ciclismo su strada · Ciclismo su strada e Milano-Sanremo ·
Giro d'Italia
Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Milano-Sanremo ·
Giro di Lombardia
Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia, conosciuta anche come La classica delle foglie morte) è una corsa in linea maschile del ciclismo su strada professionistico (dal 2009 fa parte dell'UCI World Tour), che si svolge in Lombardia, ogni anno, nel mese di ottobre.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Giro di Lombardia · Giro di Lombardia e Milano-Sanremo ·
Liegi-Bastogne-Liegi
La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque classiche monumento e delle tre classiche delle Ardenne.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Liegi-Bastogne-Liegi · Liegi-Bastogne-Liegi e Milano-Sanremo ·
Milano-Sanremo 1979
La Milano-Sanremo 1979, settantesima edizione della corsa, fu disputata il 17 marzo 1979, su un percorso di 288 km. Fu vinta dal belga Roger De Vlaeminck, giunto al traguardo con il tempo di 7h05'44" alla media di 40,589 km/h, precedendo nella volata conclusiva l'italiano Giuseppe Saronni e il norvegese Knut Knudsen.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo 1979 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1979 ·
Milano-Sanremo 1986
La Milano-Sanremo 1986, settantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 15 marzo 1986, per un percorso totale di 294 km. Fu vinta dall'irlandese Sean Kelly, giunto al traguardo con il tempo di 6h57'19" alla media di 42,126 km/h.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo 1986 · Milano-Sanremo e Milano-Sanremo 1986 ·
Tour de France
Il Tour de France (detto anche il Tour o la Grande Boucle) è la maggiore corsa a tappe maschile di ciclismo su strada professionistico, che si svolge annualmente lungo le strade francesi.
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Tour de France · Milano-Sanremo e Tour de France ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo
- Che cosa ha in comune Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo
- Analogie tra Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo
Confronto tra Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo
Alessandro Pozzi (ciclista 1954) ha 57 relazioni, mentre Milano-Sanremo ha 404. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.52% = 7 / (57 + 404).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro Pozzi (ciclista 1954) e Milano-Sanremo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: