Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alessandro Scarlatti e Bernardo Pasquini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro Scarlatti e Bernardo Pasquini

Alessandro Scarlatti vs. Bernardo Pasquini

Considerato dai musicologi come uno dei più importanti rappresentanti della scuola musicale napoletana, fu il maggiore compositore d'opera italiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Dopo i primi studi a Uzzano, con Mariotto Bocciantini, verso il 1650 si era trasferito, insieme a uno zio prete, a Ferrara. Qui, già nel 1653, era organista presso l'Accademia della Morte, un posto già ricoperto in passato da Luzzasco Luzzaschi e Girolamo Frescobaldi.

Analogie tra Alessandro Scarlatti e Bernardo Pasquini

Alessandro Scarlatti e Bernardo Pasquini hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Accademia dell'Arcadia, Arcangelo Corelli, Basilica di Santa Maria Maggiore, Basso continuo, Benedetto Pamphilj, Chiesa Nuova (Roma), Clavicembalo, Cristina di Svezia, Gian Lorenzo Bernini, Giovanni Bononcini, Giovanni Cosimo Villifranchi, Giovanni Francesco Grossi, Giuseppe Domenico de Totis, Nicolò Minato, Opera, Pietro Ottoboni, Sonata, Teatro Tordinona, Toccata.

Accademia dell'Arcadia

LAccademia dell'Arcadia è un'accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Giovanni Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni, coadiuvati nell'impresa anche dal torinese Paolo Coardi.

Accademia dell'Arcadia e Alessandro Scarlatti · Accademia dell'Arcadia e Bernardo Pasquini · Mostra di più »

Arcangelo Corelli

Si formò a Bologna e Roma, e in questa città sviluppò gran parte della sua carriera, grazie anche alla protezione di grandi mecenati aristocratici ed ecclesiastici.

Alessandro Scarlatti e Arcangelo Corelli · Arcangelo Corelli e Bernardo Pasquini · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di basilica di Santa Maria Maggiore o basilica Liberiana, è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata in Piazza dell'Esquilino sulla sommità dell'omonimo colle, sul culmine del Cispio, tra il Rione Monti e l'Esquilino.

Alessandro Scarlatti e Basilica di Santa Maria Maggiore · Basilica di Santa Maria Maggiore e Bernardo Pasquini · Mostra di più »

Basso continuo

Il basso continuo (detto anche basso numerato, cifrato o figurato) è la parte musicale di una partitura in cui è notato il registro più grave di una composizione.

Alessandro Scarlatti e Basso continuo · Basso continuo e Bernardo Pasquini · Mostra di più »

Benedetto Pamphilj

Pronipote di papa Innocenzo X, nacque a Roma nel 1653 da Camillo Pamphilj che, già cardinale, aveva abbandonato la porpora per sposare Olimpia Aldobrandini.

Alessandro Scarlatti e Benedetto Pamphilj · Benedetto Pamphilj e Bernardo Pasquini · Mostra di più »

Chiesa Nuova (Roma)

Santa Maria in Vallicella, detta tradizionalmente dopo il rifacimento del XVI secolo Chiesa Nuova, è un luogo di culto cattolico cinquecentesco di Roma, che si trova nella piazza omonima del rione Parione, sulla linea di confine con il rione Ponte, in cui ricade parte dell'edificio.

Alessandro Scarlatti e Chiesa Nuova (Roma) · Bernardo Pasquini e Chiesa Nuova (Roma) · Mostra di più »

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.

Alessandro Scarlatti e Clavicembalo · Bernardo Pasquini e Clavicembalo · Mostra di più »

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Alessandro Scarlatti e Cristina di Svezia · Bernardo Pasquini e Cristina di Svezia · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.

Alessandro Scarlatti e Gian Lorenzo Bernini · Bernardo Pasquini e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Giovanni Bononcini

Suo padre, Giovanni Maria Bononcini (Buononcini) (1642-1678), era stato violinista e compositore attivo alla corte di Modena, aveva scritto un trattato, Musico prattico, pubblicato nel 1673.

Alessandro Scarlatti e Giovanni Bononcini · Bernardo Pasquini e Giovanni Bononcini · Mostra di più »

Giovanni Cosimo Villifranchi

Fu medico della corte fiorentina e letterato. Come librettista scrisse il suo primo dramma per musica Amore e politica nel 1677, che però rimase manoscritto.

Alessandro Scarlatti e Giovanni Cosimo Villifranchi · Bernardo Pasquini e Giovanni Cosimo Villifranchi · Mostra di più »

Giovanni Francesco Grossi

Il soprannome gli derivò da una magistrale interpretazione del ruolo di Siface del melodramma Scipione Africano di Francesco Cavalli e Nicolò Minato, al teatro Tordinona di Roma nel carnevale 1671.

Alessandro Scarlatti e Giovanni Francesco Grossi · Bernardo Pasquini e Giovanni Francesco Grossi · Mostra di più »

Giuseppe Domenico de Totis

Nacque a Roma nel 1645 ca. da Felice De Totis e Caterina Zeccadoro. Fratello di Carlo Vincenzo De Totis, vescovo della diocesi di Gubbio, negli anni Ottanta del Seicento fu al servizio del cardinale Benedetto Pamphilj.

Alessandro Scarlatti e Giuseppe Domenico de Totis · Bernardo Pasquini e Giuseppe Domenico de Totis · Mostra di più »

Nicolò Minato

La sua carriera può essere suddivisa in due parti: gli anni trascorsi a Venezia, dal 1650 al 1669, e gli anni di Vienna dal 1669 alla sua morte.

Alessandro Scarlatti e Nicolò Minato · Bernardo Pasquini e Nicolò Minato · Mostra di più »

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Alessandro Scarlatti e Opera · Bernardo Pasquini e Opera · Mostra di più »

Pietro Ottoboni

Figlio del generale di Santa Romana Chiesa e principe Antonio Ottoboni e di sua moglie Maria Moretti, Pietro apparteneva ad una nobile famiglia veneziana, poi trasferitasi a Roma.

Alessandro Scarlatti e Pietro Ottoboni · Bernardo Pasquini e Pietro Ottoboni · Mostra di più »

Sonata

La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.

Alessandro Scarlatti e Sonata · Bernardo Pasquini e Sonata · Mostra di più »

Teatro Tordinona

Il Teatro Tordinona è un teatro di Roma. Conosciuto anche come Sala Pirandello, porta il nome di uno dei più importanti teatri romani distrutto nel 1888 che era conosciuto anche come teatro Apollo-Tordinona, Tordinona-Apollo o solamente Apollo.

Alessandro Scarlatti e Teatro Tordinona · Bernardo Pasquini e Teatro Tordinona · Mostra di più »

Toccata

La toccata è una forma musicale, inizialmente applicata al liuto e in seguito agli strumenti a tastiera, in particolar modo all'organo e al clavicembalo, che aveva la funzione di breve introduzione.

Alessandro Scarlatti e Toccata · Bernardo Pasquini e Toccata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro Scarlatti e Bernardo Pasquini

Alessandro Scarlatti ha 171 relazioni, mentre Bernardo Pasquini ha 50. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 8.60% = 19 / (171 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro Scarlatti e Bernardo Pasquini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: