Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro d'Assia e Luisa Mountbatten

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro d'Assia e Luisa Mountbatten

Alessandro d'Assia vs. Luisa Mountbatten

Suo padre era Luigi II d'Assia, granduca d'Assia e del Reno dal 1830 al 1848, figlio maggiore del granduca Luigi I d'Assia e di sua moglie Luisa d'Assia-Darmstadt; sua madre era la principessa Guglielmina di Baden, figlia di Carlo Luigi di Baden e della principessa Amalia d'Assia-Darmstadt. Luisa crebbe in Inghilterra, era figlia di Luigi di Battenberg, 1º marchese di Milford Haven, e di Vittoria d'Assia e del Reno.

Analogie tra Alessandro d'Assia e Luisa Mountbatten

Alessandro d'Assia e Luisa Mountbatten hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Amalia d'Assia-Darmstadt, Battenberg, Carlo Luigi di Baden, Filippo di Edimburgo, Granduca, Guglielmina di Baden, Hans Moritz von Hauke, Julia von Hauke, Luigi di Battenberg, Luigi I d'Assia, Luigi II d'Assia, Luisa d'Assia-Darmstadt, Matrimonio morganatico, Mountbatten, Titolo (onomastica), Vittoria d'Assia-Darmstadt, Vittoria del Regno Unito.

Amalia d'Assia-Darmstadt

La principessa nacque a Prenzlau, dove il padre era di stanza a servizio di Prussia, e venne allevata dalla madre, soprannominata "la Grande Langravia", nella città di Bouxwiller.

Alessandro d'Assia e Amalia d'Assia-Darmstadt · Amalia d'Assia-Darmstadt e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Battenberg

I Battenberg erano un ramo cadetto ed illegittimo della Casa Reale di Assia-Darmstadt, sovrani del Granducato d'Assia in Germania.

Alessandro d'Assia e Battenberg · Battenberg e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Carlo Luigi di Baden

Era figlio del margravio Carlo Federico di Baden, e di sua moglie, Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

Alessandro d'Assia e Carlo Luigi di Baden · Carlo Luigi di Baden e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Filippo di Edimburgo

Filippo è sposato con la regina Elisabetta II dal 20 novembre 1947 e ha quattro figli: Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo.

Alessandro d'Assia e Filippo di Edimburgo · Filippo di Edimburgo e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Alessandro d'Assia e Granduca · Granduca e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Guglielmina di Baden

Fu la figlia più giovane di Carlo Luigi, principe ereditario di Baden e di Amalia d'Assia-Darmstadt.

Alessandro d'Assia e Guglielmina di Baden · Guglielmina di Baden e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Hans Moritz von Hauke

Di origine tedesche, nato in una famiglia di tradizioni militari, combatté per Napoleone in Austria, Italia, Germania e nella Guerra peninsulare.

Alessandro d'Assia e Hans Moritz von Hauke · Hans Moritz von Hauke e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Julia von Hauke

Julie Therese Salomea Hauke nacque a Varsavia nel Polonia del Congresso, allora governata in unione personale dallo Zar di Russia.

Alessandro d'Assia e Julia von Hauke · Julia von Hauke e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Luigi di Battenberg

Era figlio di Alessandro d'Assia e di Julia von Hauke, principessa di Battenberg.

Alessandro d'Assia e Luigi di Battenberg · Luigi di Battenberg e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Luigi I d'Assia

Luigi era figlio di Luigi IX, Langravio d'Assia-Darmstadt, e della moglie Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld.

Alessandro d'Assia e Luigi I d'Assia · Luigi I d'Assia e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Luigi II d'Assia

Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi I d'Assia (1753-1830) e di sua moglie Luisa d'Assia-Darmstadt (1761-1829), figlia del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt.

Alessandro d'Assia e Luigi II d'Assia · Luigi II d'Assia e Luisa Mountbatten · Mostra di più »

Luisa d'Assia-Darmstadt

Luisa era figlia del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt (1722–1782) e di sua moglie Luisa (1729–1818), figlia del conte Cristiano Carlo Reinardo, Conte di Leiningen-Dagsburg-Heidesheim (1695–1766).

Alessandro d'Assia e Luisa d'Assia-Darmstadt · Luisa Mountbatten e Luisa d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Matrimonio morganatico

Un matrimonio morganatico è un tipo di matrimonio che può essere contratto in alcune nazioni, solitamente tra persone di diverso rango sociale (unebenbürtig in tedesco), che impedisce il passaggio alla moglie dei titoli e dei privilegi del marito.

Alessandro d'Assia e Matrimonio morganatico · Luisa Mountbatten e Matrimonio morganatico · Mostra di più »

Mountbatten

Mountbatten è il nome di famiglia originariamente adottato da un ramo della famiglia Battenberg a causa del sorgere di sentimenti anti-tedeschi nell'opinione pubblica britannica durante la Prima guerra mondiale.

Alessandro d'Assia e Mountbatten · Luisa Mountbatten e Mountbatten · Mostra di più »

Titolo (onomastica)

Il titolo è in onomastica un appellativo riferito ad un individuo in base al ruolo che ricopre, alla carica che esercita, al titolo nobiliare che detiene o per altri meriti. Esso viene spesso, ed incorrettamente, usato come sinonimo di trattamento. I trattamenti erano stati distinti dai titoli nobiliari veri e proprî nell'ultimo Ordinamento dello stato nobiliare italiano, al pari delle "qualifiche nobiliari". In tale ordinamento, la distinzione tra "titolo" e "trattamento" non è tuttavia specificata, ma sul piano storico-giuridico i due termini si possono distinguere facilmente: il titolo indica una funzione, mentre il trattamento è un appellativo utilizzato nella vita sociale. Questa differenza tra i due piani è visibile e tuttora presente, ad esempio la differenza tra "re" (funzione pubblica, titolo) e "maestà" (appellativo onorifico, trattamento), così come tra "vescovo" (funzione pubblica, titolo) ed "eccellenza" (appellativo onorifico, trattamento), o anche tra "deputato" (funzione pubblica, titolo) ed "onorevole".

Alessandro d'Assia e Titolo (onomastica) · Luisa Mountbatten e Titolo (onomastica) · Mostra di più »

Vittoria d'Assia-Darmstadt

Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e della prima moglie, principessa Alice del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; sua sorella era la zarina Aleksandra Fëdorovna, moglie dell'ultimo zar, Nicola II Romanov.

Alessandro d'Assia e Vittoria d'Assia-Darmstadt · Luisa Mountbatten e Vittoria d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Alessandro d'Assia e Vittoria del Regno Unito · Luisa Mountbatten e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro d'Assia e Luisa Mountbatten

Alessandro d'Assia ha 78 relazioni, mentre Luisa Mountbatten ha 79. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 10.83% = 17 / (78 + 79).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro d'Assia e Luisa Mountbatten. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »