Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) vs. Silvio Passerini

Venne assassinato in una congiura ordita da suo cugino Lorenzino de' Medici, senza un apparente motivo, forse spinto da un oscuro risentimento o dai gloriosi ideali umanistici del tirannicidio. Nato a Cortona da una famiglia di origine fiorentina, si trasferì a Firenze nel 1494 dove, grazie all'aiuto del nobile fiorentino Mariano Zefferini e anche grazie al supporto di suo padre, Rosado, che era stato imprigionato proprio per lo strenuo appoggio ai Medici durante la cacciata di Piero il Fatuo, entrò nella cerchia della famiglia Medici e venne introdotto alla carriera ecclesiastica.

Analogie tra Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro de' Medici (duca di Firenze), Ippolito de' Medici, Medici, Papa Clemente VII.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze)

Venne assassinato in una congiura ordita da suo cugino Lorenzino de' Medici, senza un apparente motivo, forse spinto da un oscuro risentimento o dai gloriosi ideali umanistici del tirannicidio.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Alessandro de' Medici (duca di Firenze) · Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini · Mostra di più »

Ippolito de' Medici

Bello d'aspetto e ricco d'ingegno e di cultura, autore di rime, traduttore in versi sciolti del II libro dellEneide, che dedicò all'amica Giulia Gonzaga, irrequieto, ambizioso, circondato di poeti, di eruditi, di artisti, di musici, ma anche "de bravi et sbricchi" questo "diavolo matto" fu tra le più bizzarre figure della sua epoca.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Ippolito de' Medici · Ippolito de' Medici e Silvio Passerini · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Medici · Medici e Silvio Passerini · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Papa Clemente VII · Papa Clemente VII e Silvio Passerini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) ha 67 relazioni, mentre Silvio Passerini ha 40. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.74% = 4 / (67 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Silvio Passerini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »