Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Jennifer Larmore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Jennifer Larmore

Alessandro nell'Indie (Metastasio) vs. Jennifer Larmore

Alessandro nell'Indie è un libretto d'opera seria di Pietro Metastasio, scritto nel 1726 e musicato lo stesso anno da Leonardo Vinci. Originaria di Atlanta, Jennifer Larmore-Powers studiò presso il Westminster Choir College di Princeton (New Jersey), e prese alcune lezioni private con John Bullock e Regina Resnik.

Analogie tra Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Jennifer Larmore

Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Jennifer Larmore hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Giovanni Pacini, Milano.

Giovanni Pacini

Giovanni Pacini nasce a Catania durante uno dei tanti trasferimenti del padre, il toscano Luigi Pacini, che per la sua professione di cantante d'opera è costretto a spostarsi da una città all'altra.

Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Giovanni Pacini · Giovanni Pacini e Jennifer Larmore · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Milano · Jennifer Larmore e Milano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Jennifer Larmore

Alessandro nell'Indie (Metastasio) ha 15 relazioni, mentre Jennifer Larmore ha 129. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.39% = 2 / (15 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro nell'Indie (Metastasio) e Jennifer Larmore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »