Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessio III Angelo e Costantino XI Lascaris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessio III Angelo e Costantino XI Lascaris

Alessio III Angelo vs. Costantino XI Lascaris

Fu basileus dei romei dall'8 aprile 1195 fino al 18 luglio 1203. Fu basileus dei romei dal 12 aprile 1204, fino alla sua morte.

Analogie tra Alessio III Angelo e Costantino XI Lascaris

Alessio III Angelo e Costantino XI Lascaris hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alessio V Ducas, Assedio di Costantinopoli (1203), İznik, Basileus, Costantinopoli, Imperatori bizantini, Impero di Nicea, Lingua greca, Niceta Coniata, Romei, Santa Sofia (Istanbul), Teodoro I Lascaris, Tracia.

Alessio V Ducas

Fu basileus dei romei dall'8 febbraio 1204 al 12 aprile dello stesso anno.

Alessio III Angelo e Alessio V Ducas · Alessio V Ducas e Costantino XI Lascaris · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1203)

L'assedio di Costantinopoli del 1203 fu combattuto tra l'alleanza formata da Crociati e bizantini fedeli all'imperatore Alessio IV Angelo, contro i bizantini fedeli all'usurpatore Alessio III Angelo.

Alessio III Angelo e Assedio di Costantinopoli (1203) · Assedio di Costantinopoli (1203) e Costantino XI Lascaris · Mostra di più »

İznik

İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata 130 km a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa.

Alessio III Angelo e İznik · Costantino XI Lascaris e İznik · Mostra di più »

Basileus

Basileus (in greco: Βασιλεύς) è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Alessio III Angelo e Basileus · Basileus e Costantino XI Lascaris · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Alessio III Angelo e Costantinopoli · Costantino XI Lascaris e Costantinopoli · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Alessio III Angelo e Imperatori bizantini · Costantino XI Lascaris e Imperatori bizantini · Mostra di più »

Impero di Nicea

L'Impero di Nicea fu lo Stato più esteso ad essere fondato dai rifugiati Greci dell'Impero bizantino dopo la caduta di Costantinopoli ad opera dei partecipanti alla quarta crociata; ebbe vita dal 1204 al 1261.

Alessio III Angelo e Impero di Nicea · Costantino XI Lascaris e Impero di Nicea · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Alessio III Angelo e Lingua greca · Costantino XI Lascaris e Lingua greca · Mostra di più »

Niceta Coniata

Fu il fratello, Michele Coniata, anch'egli scrittore e uomo molto colto, a condurre Niceta a Costantinopoli.

Alessio III Angelo e Niceta Coniata · Costantino XI Lascaris e Niceta Coniata · Mostra di più »

Romei

Col termine Romei si indicavano i romani di lingua greca, abitanti dell'Impero Romano d'Oriente (395 - 1453).

Alessio III Angelo e Romei · Costantino XI Lascaris e Romei · Mostra di più »

Santa Sofia (Istanbul)

Santa Sofia (in turco: Ayasofya; in greco: Αγία Σοφία, Agia Sofia) è uno dei principali monumenti di Istanbul.

Alessio III Angelo e Santa Sofia (Istanbul) · Costantino XI Lascaris e Santa Sofia (Istanbul) · Mostra di più »

Teodoro I Lascaris

Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte.

Alessio III Angelo e Teodoro I Lascaris · Costantino XI Lascaris e Teodoro I Lascaris · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Alessio III Angelo e Tracia · Costantino XI Lascaris e Tracia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessio III Angelo e Costantino XI Lascaris

Alessio III Angelo ha 73 relazioni, mentre Costantino XI Lascaris ha 22. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 13.68% = 13 / (73 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessio III Angelo e Costantino XI Lascaris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »