Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessio I Comneno e Doge (Venezia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessio I Comneno e Doge (Venezia)

Alessio I Comneno vs. Doge (Venezia)

Alessio I Comneno era il figlio terzogenito di Giovanni Comneno e nipote di Isacco I Comneno. Il Doge (veneziano: Doxe) era la suprema magistratura della Repubblica di Venezia, istituita sin dal 697 e durata fino alla caduta della Repubblica, il 12 maggio 1797.

Analogie tra Alessio I Comneno e Doge (Venezia)

Alessio I Comneno e Doge (Venezia) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Bisanzio, Costantinopoli, Dogi della Repubblica di Venezia, Duca, Imperatori bizantini, Mare Adriatico, Papa, Repubblica di Venezia, Turchi, X secolo, XI secolo, XII secolo, XVIII secolo.

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Alessio I Comneno e Bisanzio · Bisanzio e Doge (Venezia) · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Alessio I Comneno e Costantinopoli · Costantinopoli e Doge (Venezia) · Mostra di più »

Dogi della Repubblica di Venezia

Per oltre millecento anni, dal 697 al 1797, a capo della Repubblica di Venezia vi fu la figura del doge (dal latino Dux, guida, comandante): anticamente duca del dominio bizantino, poi sovrano elettivo, nei secoli trasformatosi in supremo magistrato e immagine della maestà dello Stato, via via il doge perdeva potere e diveniva solo il simbolo di una Repubblica "coronata".

Alessio I Comneno e Dogi della Repubblica di Venezia · Doge (Venezia) e Dogi della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Alessio I Comneno e Duca · Doge (Venezia) e Duca · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Alessio I Comneno e Imperatori bizantini · Doge (Venezia) e Imperatori bizantini · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Alessio I Comneno e Mare Adriatico · Doge (Venezia) e Mare Adriatico · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Alessio I Comneno e Papa · Doge (Venezia) e Papa · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Alessio I Comneno e Repubblica di Venezia · Doge (Venezia) e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Turchi

Con i termini turchi (in senso lato), popolazioni turche e turcofoni si designano quell'insieme di popolazioni parlanti le lingue turche della famiglia delle lingue altaiche, diffusi in Asia centrale, in Asia settentrionale, in Europa orientale e nella moderna Turchia.

Alessio I Comneno e Turchi · Doge (Venezia) e Turchi · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Alessio I Comneno e X secolo · Doge (Venezia) e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Alessio I Comneno e XI secolo · Doge (Venezia) e XI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Alessio I Comneno e XII secolo · Doge (Venezia) e XII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Alessio I Comneno e XVIII secolo · Doge (Venezia) e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessio I Comneno e Doge (Venezia)

Alessio I Comneno ha 293 relazioni, mentre Doge (Venezia) ha 135. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.04% = 13 / (293 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessio I Comneno e Doge (Venezia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »