Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alevismo e Isrāʾ e Miʿrāj

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alevismo e Isrāʾ e Miʿrāj

Alevismo vs. Isrāʾ e Miʿrāj

Gli Aleviti sono un gruppo religioso, sub-etnico e culturale presente in Turchia che conta circa dieci milioni di membri. Con le parole arabe isrāʾ e miʿrāj ci si riferisce rispettivamente a un miracoloso viaggio notturno del profeta Maometto in sella a Buraq (isrāʾ) e della sua successiva ascesa al Cielo (miʿrāj), con la visione delle pene infernali e delle delizie paradisiache riservate a dannati e beati, fino alla finale ascesa e accostamento ad Allah, con relativa Sua "visione beatifica", impossibile agli occhi di qualsiasi uomo per l'infinità che è uno degli attributi divini.

Analogie tra Alevismo e Isrāʾ e Miʿrāj

Alevismo e Isrāʾ e Miʿrāj hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Corano, Cristianesimo, Giuseppe (patriarca), Maometto, Moschea, Sufismo.

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam.

Alevismo e Corano · Corano e Isrāʾ e Miʿrāj · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Alevismo e Cristianesimo · Cristianesimo e Isrāʾ e Miʿrāj · Mostra di più »

Giuseppe (patriarca)

Giuseppe (in ebraico יוֹסֵף, Yohsèf, forma abbreviata di Yohsifyàh che significa "Yahvè aggiunga") è un patriarca dell'Antico Testamento, il penultimo dei dodici figli di Giacobbe ed il primo dei due figli (con Beniamino) della moglie Rachele.

Alevismo e Giuseppe (patriarca) · Giuseppe (patriarca) e Isrāʾ e Miʿrāj · Mostra di più »

Maometto

Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, all'interno della quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come Messaggero di Dio (Allah) e Sigillo dei profeti per citare solo due degli epiteti onorifici che gli sono tradizionalmente riferiti, Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso – attraverso l'angelo Gabriele – di divulgare l'ultima e definitiva Rivelazione all'umanità.

Alevismo e Maometto · Isrāʾ e Miʿrāj e Maometto · Mostra di più »

Moschea

La moschea, chiamata anticamente anche meschita, è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam.

Alevismo e Moschea · Isrāʾ e Miʿrāj e Moschea · Mostra di più »

Sufismo

Il sufismo o tasāwwuf è la dimensione mistica dell'Islam; son detti sufi quanti praticano tale forma di ricerca.

Alevismo e Sufismo · Isrāʾ e Miʿrāj e Sufismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alevismo e Isrāʾ e Miʿrāj

Alevismo ha 109 relazioni, mentre Isrāʾ e Miʿrāj ha 56. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.64% = 6 / (109 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alevismo e Isrāʾ e Miʿrāj. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »