Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alex Ferguson e Louis van Gaal

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alex Ferguson e Louis van Gaal

Alex Ferguson vs. Louis van Gaal

È considerato uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi, nonché uno dei manager più carismatici e influenti della storia. Da allenatore in carriera ha vinto sette campionati, quattro Coppe e quattro Supercoppe nazionali, una Coppa UEFA (1992), una UEFA Champions League (1995), due Supercoppe UEFA (1995 e 1997) e una Coppa Intercontinentale (1995).

Analogie tra Alex Ferguson e Louis van Gaal

Alex Ferguson e Louis van Gaal hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Allenatore, Coppa Intercontinentale, Football Club Internazionale Milano, José Mourinho, La Gazzetta dello Sport, Manchester United Football Club, Old Trafford, Supercoppa UEFA, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1994-1995, UEFA Champions League 1996-1997, UEFA Champions League 1997-1998, UEFA Champions League 1998-1999, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2010-2011.

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Alex Ferguson e Allenatore · Allenatore e Louis van Gaal · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale

La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica annuale disputata dal 1960 al 2004 tra la vincitrice della Coppa dei Campioni d'Europa, poi Champions League, e la vincitrice della Coppa Libertadores.

Alex Ferguson e Coppa Intercontinentale · Coppa Intercontinentale e Louis van Gaal · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Alex Ferguson e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Louis van Gaal · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

Alex Ferguson e José Mourinho · José Mourinho e Louis van Gaal · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Alex Ferguson e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Louis van Gaal · Mostra di più »

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Alex Ferguson e Manchester United Football Club · Louis van Gaal e Manchester United Football Club · Mostra di più »

Old Trafford

Old Trafford è uno stadio calcistico inglese di Manchester, situato nel quartiere omonimo della città di Trafford (Greater Manchester).

Alex Ferguson e Old Trafford · Louis van Gaal e Old Trafford · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

Alex Ferguson e Supercoppa UEFA · Louis van Gaal e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Alex Ferguson e UEFA Champions League · Louis van Gaal e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1994-1995

La UEFA Champions League 1994-1995 fu vinta dall'Ajax nella finale di Vienna contro il Milan.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 1994-1995 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 1994-1995 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1996-1997

La UEFA Champions League 1996-1997 fu vinta dal nella finale contro i campioni uscenti della Juventus.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 1996-1997 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 1996-1997 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1997-1998

La UEFA Champions League 1997-1998 fu vinta dal Real Madrid, che in finale sconfisse la Juventus 1-0 grazie a un gol realizzato nella ripresa da Mijatović (viziato da fuorigioco). Si trattò della terza finale consecutiva per i bianconeri, e del settimo successo per i madrileni in questa competizione.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 1997-1998 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 1997-1998 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1998-1999

La UEFA Champions League 1998-1999 fu vinta dal Manchester United contro il Bayern Monaco.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 1998-1999 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 1998-1999 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 1999-2000 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 2002-2003 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 2009-2010 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2010-2011

L’UEFA Champions League 2010-2011 è stata la 56ª edizione (la 19ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e vinta dal Barcellona guidata da Josep Guardiola.

Alex Ferguson e UEFA Champions League 2010-2011 · Louis van Gaal e UEFA Champions League 2010-2011 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alex Ferguson e Louis van Gaal

Alex Ferguson ha 249 relazioni, mentre Louis van Gaal ha 173. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.03% = 17 / (249 + 173).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alex Ferguson e Louis van Gaal. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »