Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alex Polidori e La fabbrica di cioccolato (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alex Polidori e La fabbrica di cioccolato (film)

Alex Polidori vs. La fabbrica di cioccolato (film)

Inizia a doppiare nel 2003 all'età di 7 anni doppiando Nemo nel film Pixar, Alla ricerca di Nemo, Greg Heffley in Diario di una schiappa, Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi e Diario di una schiappa 3 - Vita da cani. La fabbrica di cioccolato (Charlie and the Chocolate Factory) è un film del 2005 diretto da Tim Burton.

Analogie tra Alex Polidori e La fabbrica di cioccolato (film)

Alex Polidori e La fabbrica di cioccolato (film) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Freddie Highmore, Jordan Fry.

Freddie Highmore

È diventato noto al grande pubblico fin da giovane, in particolare per il ruolo di Peter Llewelyn Davis nel film biografico Neverland - Un sogno per la vita (2004) e di Charlie Bucket ne La fabbrica di cioccolato (2005).

Alex Polidori e Freddie Highmore · Freddie Highmore e La fabbrica di cioccolato (film) · Mostra di più »

Jordan Fry

Figlio dell'attrice Christine Fry, viene lanciato dal film La fabbrica di cioccolato di Tim Burton, dove interpreta il ruolo di Mike Teavee, il ragazzo arrogante e dipendente di videogiochi e televisione.

Alex Polidori e Jordan Fry · Jordan Fry e La fabbrica di cioccolato (film) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alex Polidori e La fabbrica di cioccolato (film)

Alex Polidori ha 149 relazioni, mentre La fabbrica di cioccolato (film) ha 151. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.67% = 2 / (149 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alex Polidori e La fabbrica di cioccolato (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »