Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alexis Korner e Jimi Hendrix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alexis Korner e Jimi Hendrix

Alexis Korner vs. Jimi Hendrix

Costituisce una figura centrale per la nascita e sviluppo di quel genere musicale in Inghilterra conosciuto come British Blues. È stato uno dei maggiori innovatori nell'ambito della chitarra elettrica: durante la sua parabola artistica, tanto breve quanto intensa, si è reso precursore di molte strutture e del sound di quelle che sarebbero state le future evoluzioni del rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues/soul, hard rock, psichedelia e funky.

Analogie tra Alexis Korner e Jimi Hendrix

Alexis Korner e Jimi Hendrix hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): B.B. King, Blues, Chitarra, Cream, Eric Clapton, Jimmy Page, Keith Richards, Rhythm and blues, The Rolling Stones.

B.B. King

Con una lunghissima carriera, è stato uno dei più importanti esponenti del blues della seconda parte del XX secolo e del XXI.

Alexis Korner e B.B. King · B.B. King e Jimi Hendrix · Mostra di più »

Blues

Il blues è una forma di musica vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e in particolare, nella melodia, dell'uso delle cosiddette blue note.

Alexis Korner e Blues · Blues e Jimi Hendrix · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Alexis Korner e Chitarra · Chitarra e Jimi Hendrix · Mostra di più »

Cream

I Cream sono stati una band rock britannica attiva tra il 1966 e il 1968, che, rivisitando vecchi schemi del blues, riuscì ad innovare il rock in generale, influenzando molti artisti, tra i quali Jimi Hendrix, Queen, Black Sabbath e Van Halen.

Alexis Korner e Cream · Cream e Jimi Hendrix · Mostra di più »

Eric Clapton

Soprannominato «Slowhand» («Mano lenta»), definito da Chuck Berry «The Man of the Blues» («l'uomo del blues»), Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti.

Alexis Korner e Eric Clapton · Eric Clapton e Jimi Hendrix · Mostra di più »

Jimmy Page

Definito "uno dei più influenti, importanti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock", nel 2010 è stato inserito come il secondo miglior chitarrista della storia nella "Top 50 Guitarists of All Time" della Gibson, nel 2007 al 4º posto della "100 Wildest Guitar Heroes" di Classic Rock Magazine, ed è stato collocato al 3º posto nella Lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone, dietro solamente ad Eric Clapton ed a Jimi Hendrix.

Alexis Korner e Jimmy Page · Jimi Hendrix e Jimmy Page · Mostra di più »

Keith Richards

Nel 2003, la rivista musicale Rolling Stone lo ha classificato al quarto posto nella lista dei migliori chitarristi di sempre.

Alexis Korner e Keith Richards · Jimi Hendrix e Keith Richards · Mostra di più »

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, anche scritto rhythm & blues e spesso abbreviato in R&B, R'n'B o RnB, è un termine musicale introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Alexis Korner e Rhythm and blues · Jimi Hendrix e Rhythm and blues · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Alexis Korner e The Rolling Stones · Jimi Hendrix e The Rolling Stones · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alexis Korner e Jimi Hendrix

Alexis Korner ha 83 relazioni, mentre Jimi Hendrix ha 167. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.60% = 9 / (83 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alexis Korner e Jimi Hendrix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »