Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfa Centauri e Alfa Centauri Bb

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfa Centauri e Alfa Centauri Bb

Alfa Centauri vs. Alfa Centauri Bb

Alfa Centauri (α Cen/ α Centauri/ Alfa Centauri; conosciuta anche come Rigel Kentaurus o Rigil Kent o, più raramente, come Toliman) è un sistema stellare triplo situato nella costellazione australe del Centauro. Alfa Centauri Bb è un ipotetico pianeta extrasolare in orbita intorno alla componente B del sistema Alfa Centauri che si trova nella costellazione del Centauro, la cui esistenza è stata però smentita nel 2015.

Analogie tra Alfa Centauri e Alfa Centauri Bb

Alfa Centauri e Alfa Centauri Bb hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfa Centauri A, Alfa Centauri B, Anno luce, Cassiopea (costellazione), Centauro (costellazione), Magnitudine apparente, Nature, Osservatorio Europeo Australe, Pianeta extrasolare, Pianeta terrestre, Procione (astronomia), Sole, Stella binaria, Telescopio spaziale Hubble, Terra, Transito (astronomia), Velocità radiale, Zona abitabile.

Alfa Centauri A

Alfa Centauri A (α Cen A / α Centauri A) è una stella nana gialla della costellazione del Centauro.

Alfa Centauri e Alfa Centauri A · Alfa Centauri A e Alfa Centauri Bb · Mostra di più »

Alfa Centauri B

Alfa Centauri B (α Cen B) è una stella nana arancione del sistema stellare di Alfa Centauri.

Alfa Centauri e Alfa Centauri B · Alfa Centauri B e Alfa Centauri Bb · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Alfa Centauri e Anno luce · Alfa Centauri Bb e Anno luce · Mostra di più »

Cassiopea (costellazione)

Cassiopea (in latino Cassiopeia) è una costellazione settentrionale, raffigurante Cassiopea, la leggendaria regina di Etiopia.

Alfa Centauri e Cassiopea (costellazione) · Alfa Centauri Bb e Cassiopea (costellazione) · Mostra di più »

Centauro (costellazione)

Il Centauro (in latino Centaurus, abbreviato in Cen) è una delle 88 costellazioni moderne; faceva già parte dell'elenco di 48 costellazioni redatto da Tolomeo.

Alfa Centauri e Centauro (costellazione) · Alfa Centauri Bb e Centauro (costellazione) · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Alfa Centauri e Magnitudine apparente · Alfa Centauri Bb e Magnitudine apparente · Mostra di più »

Nature

Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).

Alfa Centauri e Nature · Alfa Centauri Bb e Nature · Mostra di più »

Osservatorio Europeo Australe

L’Osservatorio Europeo Australe (ESO, dall'inglese European Southern Observatory, formalmente Organizzazione europea per la ricerca astronomica nell'emisfero australe) è un'organizzazione astronomica internazionale, di cui fanno parte sedici nazioni.

Alfa Centauri e Osservatorio Europeo Australe · Alfa Centauri Bb e Osservatorio Europeo Australe · Mostra di più »

Pianeta extrasolare

Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare, orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole.

Alfa Centauri e Pianeta extrasolare · Alfa Centauri Bb e Pianeta extrasolare · Mostra di più »

Pianeta terrestre

Un pianeta terrestre (detto anche pianeta roccioso o pianeta tellurico) è un pianeta composto per lo più di roccia e metalli.

Alfa Centauri e Pianeta terrestre · Alfa Centauri Bb e Pianeta terrestre · Mostra di più »

Procione (astronomia)

Procione (α CMi / α Canis Minoris / Alfa Canis Minoris) è la stella più brillante della costellazione del Cane Minore.

Alfa Centauri e Procione (astronomia) · Alfa Centauri Bb e Procione (astronomia) · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Alfa Centauri e Sole · Alfa Centauri Bb e Sole · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Alfa Centauri e Stella binaria · Alfa Centauri Bb e Stella binaria · Mostra di più »

Telescopio spaziale Hubble

Nessuna descrizione.

Alfa Centauri e Telescopio spaziale Hubble · Alfa Centauri Bb e Telescopio spaziale Hubble · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Alfa Centauri e Terra · Alfa Centauri Bb e Terra · Mostra di più »

Transito (astronomia)

In astronomia, il transito è l'occultazione (parziale o totale) di un corpo celeste dovuto ad un secondo corpo che si interpone tra il primo e l'osservatore.

Alfa Centauri e Transito (astronomia) · Alfa Centauri Bb e Transito (astronomia) · Mostra di più »

Velocità radiale

La velocità radiale è la velocità di un oggetto o di una stella nella direzione della linea di vista.

Alfa Centauri e Velocità radiale · Alfa Centauri Bb e Velocità radiale · Mostra di più »

Zona abitabile

In astronomia e astrobiologia, zona abitabile, e più precisamente, zona abitabile circumstellare o CHZ, è il termine scientifico per indicare la regione intorno ad una stella ove è teoricamente possibile per un pianeta mantenere acqua liquida sulla sua superficie.

Alfa Centauri e Zona abitabile · Alfa Centauri Bb e Zona abitabile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfa Centauri e Alfa Centauri Bb

Alfa Centauri ha 238 relazioni, mentre Alfa Centauri Bb ha 48. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 6.29% = 18 / (238 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfa Centauri e Alfa Centauri Bb. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »