Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alfabeto fonetico internazionale e Y

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfabeto fonetico internazionale e Y

Alfabeto fonetico internazionale vs. Y

Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche. La Y (in minuscolo y), detta ipsilon, o anche i greca o i greco, è la venticinquesima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventiduesima di quello latino antico.

Analogie tra Alfabeto fonetico internazionale e Y

Alfabeto fonetico internazionale e Y hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Affricata alveolare sonora, Alfabeto cirillico, Alfabeto greco, Alfabeto latino, Dittongo, Grafema.

Affricata alveolare sonora

Laffricata alveolare sonora è una consonante, rappresentata con il simbolo (una volta era scritto con la legatura ʣ) nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Affricata alveolare sonora e Alfabeto fonetico internazionale · Affricata alveolare sonora e Y · Mostra di più »

Alfabeto cirillico

Lalfabeto cirillico è l'alfabeto usato per scrivere varie lingue slave (il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il macedone, il serbo, il ruteno, il bosniaco e il montenegrino) e lingue non slave parlate in alcune delle ex repubbliche sovietiche come il, l', il, il, il e altre lingue ancora come il, il, l'evenco, l' e altre ancora.

Alfabeto cirillico e Alfabeto fonetico internazionale · Alfabeto cirillico e Y · Mostra di più »

Alfabeto greco

Lalfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Alfabeto fonetico internazionale e Alfabeto greco · Alfabeto greco e Y · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato sistema di scrittura latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto fonetico internazionale e Alfabeto latino · Alfabeto latino e Y · Mostra di più »

Dittongo

In fonetica, un dittongo (dal greco δίφθογγος, díphthongos, "con due suoni") è una combinazione di due vocali costituita da un rapido spostamento da un vocoide a un altro, spesso interpretato da chi ascolta come una vocale unica, cioè un singolo fonema vocalico.

Alfabeto fonetico internazionale e Dittongo · Dittongo e Y · Mostra di più »

Grafema

Con il termine grafema si indica il segno elementare e non ulteriormente suddivisibile che costituisce l'unità minima dei sistemi di scrittura: un grafema rappresenta un'unità linguistica (un fonema, una sillaba o un morfema).

Alfabeto fonetico internazionale e Grafema · Grafema e Y · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfabeto fonetico internazionale e Y

Alfabeto fonetico internazionale ha 72 relazioni, mentre Y ha 60. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.55% = 6 / (72 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfabeto fonetico internazionale e Y. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: