Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso Gianni e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso Gianni e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008)

Alfonso Gianni vs. Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008)

Orfano di padre in giovane età, a diciotto anni perse anche la madre, di origine russa. La Storia del Partito della Rifondazione Comunista dal 2006 al 2008 comprende la fase storica che tra il 7 maggio 2006 e il 20 aprile 2008 vide il PRC retto dal segretario Franco Giordano condividere le sorti del governo Prodi II dalla sua costituzione alla sua caduta, e le conseguenti elezioni politiche anticipate.

Analogie tra Alfonso Gianni e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008)

Alfonso Gianni e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Governo Prodi II, La Sinistra l'Arcobaleno, Liberazione (quotidiano).

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Alfonso Gianni e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008) · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Alfonso Gianni e Governo Prodi II · Governo Prodi II e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008) · Mostra di più »

La Sinistra l'Arcobaleno

La Sinistra l'Arcobaleno (detta comunemente Sinistra Arcobaleno) è stata una lista elettorale italiana formatasi per le elezioni politiche italiane del 2008 dall'accordo tra quattro partiti della "sinistra radicale": il Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), la Federazione dei Verdi (FdV) e Sinistra Democratica (SD).

Alfonso Gianni e La Sinistra l'Arcobaleno · La Sinistra l'Arcobaleno e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008) · Mostra di più »

Liberazione (quotidiano)

Liberazione.

Alfonso Gianni e Liberazione (quotidiano) · Liberazione (quotidiano) e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso Gianni e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008)

Alfonso Gianni ha 52 relazioni, mentre Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008) ha 52. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.85% = 4 / (52 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso Gianni e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2006-2008). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »