Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso VIII di Castiglia e Bergara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso VIII di Castiglia e Bergara

Alfonso VIII di Castiglia vs. Bergara

Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle. Bergara in basco e Vergara in castigliano, è un comune spagnolo di 14.853 (2006) abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi nell'antica provincia di Guipúzcoa e nella comarca di Alto Deba.

Analogie tra Alfonso VIII di Castiglia e Bergara

Alfonso VIII di Castiglia e Bergara hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Biscaglia, Eleonora d'Aquitania, Guipúzcoa, Lingua basca, Lingua spagnola, Navarra, Pirenei, San Sebastián.

Biscaglia

Biscaglia (Vizcaya in spagnolo, Bizkaia in basco e ufficialmente) è una provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale.

Alfonso VIII di Castiglia e Biscaglia · Bergara e Biscaglia · Mostra di più »

Eleonora d'Aquitania

Fu anche una mecenate dei trovatori, nella sua fastosa corte aquitana.

Alfonso VIII di Castiglia e Eleonora d'Aquitania · Bergara e Eleonora d'Aquitania · Mostra di più »

Guipúzcoa

Guipúzcoa (Gipuzkoa in basco) è una provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale.

Alfonso VIII di Castiglia e Guipúzcoa · Bergara e Guipúzcoa · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Alfonso VIII di Castiglia e Lingua basca · Bergara e Lingua basca · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Alfonso VIII di Castiglia e Lingua spagnola · Bergara e Lingua spagnola · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Alfonso VIII di Castiglia e Navarra · Bergara e Navarra · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Alfonso VIII di Castiglia e Pirenei · Bergara e Pirenei · Mostra di più »

San Sebastián

Donostia-San Sebastián (la denominazione ufficiale comprende la doppia versione in basco e spagnolo; in italiano esiste la versione desueta San Sebastiano), è una città situata nella comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna nord-orientale, che conta circa 185.510 abitanti.

Alfonso VIII di Castiglia e San Sebastián · Bergara e San Sebastián · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso VIII di Castiglia e Bergara

Alfonso VIII di Castiglia ha 121 relazioni, mentre Bergara ha 64. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.32% = 8 / (121 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso VIII di Castiglia e Bergara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »