Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna

Alfonso VI di León vs. Guglielmo I di Borgogna

Era il figlio maschio secondogenito del re di Castiglia (1035-1065) e re consorte di León, Ferdinando I e della regina del León (1037-1065) e regina consorte di Castiglia, Sancha I. Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del Conte di Borgogna, Rinaldo I e di Adelaide o Alice di Normandia, che, ancora secondo Guglielmo di Jumièges, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo Conte di Angiò, Goffredo I Grisengonelle e di Adele di Vermandois (circa 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.

Analogie tra Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna

Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso VI di León, Coimbra, Conti della Franca Contea di Borgogna, Duchi di Borgogna, Galizia (Spagna), Guglielmo I d'Inghilterra, Papa Gregorio VII, Raimondo di Borgogna, Re di León, Regno di Galizia, Regno di León, Sovrani di Castiglia, Urraca di Castiglia.

Alfonso VI di León

Era il figlio maschio secondogenito del re di Castiglia (1035-1065) e re consorte di León, Ferdinando I e della regina del León (1037-1065) e regina consorte di Castiglia, Sancha I.

Alfonso VI di León e Alfonso VI di León · Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna · Mostra di più »

Coimbra

Coimbra (AFI:; in portoghese) è un comune portoghese (concelho) di 143.396 abitanti (2011) ed è capoluogo del distretto di Coimbra, nella regione chiamata storicamente Beira Litoral, oggi regione Centro.

Alfonso VI di León e Coimbra · Coimbra e Guglielmo I di Borgogna · Mostra di più »

Conti della Franca Contea di Borgogna

Questo è un elenco di personalità storiche che si sono fregiate del titolo di conti di Borgogna (vale a dire i conti della regione attualmente conosciuta come "Franca Contea" (Franche-Comté), e storicamente nota anche come Libera Contea di Borgogna o Contea Franca di Borgogna, che non deve essere confusa con il vicino Ducato di Borgogna).

Alfonso VI di León e Conti della Franca Contea di Borgogna · Conti della Franca Contea di Borgogna e Guglielmo I di Borgogna · Mostra di più »

Duchi di Borgogna

Il ducato di Borgogna ebbe origine in una porzione delle terre dell'antico Regno dei Burgundi, nella zona situata ad ovest del fiume Saona, terre che nell'843 furono assegnate in vassallaggio al Regno franco occidentale di Carlo il Calvo (la futura Francia).

Alfonso VI di León e Duchi di Borgogna · Duchi di Borgogna e Guglielmo I di Borgogna · Mostra di più »

Galizia (Spagna)

La Galizia (in spagnolo Galicia, in gallego Galicia o Galiza) è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna.

Alfonso VI di León e Galizia (Spagna) · Galizia (Spagna) e Guglielmo I di Borgogna · Mostra di più »

Guglielmo I d'Inghilterra

Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le Bâtard) perché illegittimo o comunque nato da una unione irregolare non riconosciuta dalla Chiesa, era comunque conosciuto come "il Conquistatore" (in inglese "the Conqueror", in francese "le Conquérant") già prima del 1066, per le sue vittorie sui Bretoni e per la conquista del Maine.

Alfonso VI di León e Guglielmo I d'Inghilterra · Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo I di Borgogna · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Gregorio fu il più importante fra i papi che nell'XI secolo misero in atto una profonda Riforma della Chiesa, ma è noto soprattutto per il ruolo svolto nella lotta per le investiture, che lo pose in contrasto con re Enrico IV.

Alfonso VI di León e Papa Gregorio VII · Guglielmo I di Borgogna e Papa Gregorio VII · Mostra di più »

Raimondo di Borgogna

Fu il nono (quinto maschio) figlio del conte Palatino di Borgogna e Conte de Mâcon, Guglielmo I il Grande o l'Ardito (1024-12 novembre 1087) e della contessina Stefania di Longwy (ca. 1035-dopo il 1088), figlia del Duca di Alsasgau e Duca dell'Alta Lorena, dal 1047 alla sua morte, Adalberto III di Longwy (ca. 1000 - Thuin 1048), e di Clemenza di Foix.

Alfonso VI di León e Raimondo di Borgogna · Guglielmo I di Borgogna e Raimondo di Borgogna · Mostra di più »

Re di León

Il Regno di León nacque quando il re delle Asturie Alfonso III, alla sua morte, divise il proprio regno tra i tre figli maggiori e il León venne ereditato dal primogenito, Garcia I. Nei secoli successivi, i re di León riuscì a riunificare, in unione personale, gli antichi domini dei sovrani delle Asturie, fino a quando non entrò a far parte della corona di Castiglia nel 1230.

Alfonso VI di León e Re di León · Guglielmo I di Borgogna e Re di León · Mostra di più »

Regno di Galizia

Il regno di Galizia fu un'entità politica sorta nella parte nord-occidentale della penisola iberica nel X secolo, che perdurò formalmente fino al 1833.

Alfonso VI di León e Regno di Galizia · Guglielmo I di Borgogna e Regno di Galizia · Mostra di più »

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese) trae origini dalla divisione del Regno delle Asturie da parte di Alfonso III.

Alfonso VI di León e Regno di León · Guglielmo I di Borgogna e Regno di León · Mostra di più »

Sovrani di Castiglia

Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.

Alfonso VI di León e Sovrani di Castiglia · Guglielmo I di Borgogna e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Urraca di Castiglia

Era figlia del re di Castiglia e León Alfonso VI il Valoroso e della sua terza moglie, Costanza di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Roberto I e di Hélie de Samur.

Alfonso VI di León e Urraca di Castiglia · Guglielmo I di Borgogna e Urraca di Castiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna

Alfonso VI di León ha 179 relazioni, mentre Guglielmo I di Borgogna ha 168. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.75% = 13 / (179 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso VI di León e Guglielmo I di Borgogna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »