Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso XIII di Spagna e Enrico di Battenberg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso XIII di Spagna e Enrico di Battenberg

Alfonso XIII di Spagna vs. Enrico di Battenberg

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra". Era figlio di Alessandro d'Assia, terzo figlio maschio del granduca Luigi II d'Assia e di Guglielmina del Baden.

Analogie tra Alfonso XIII di Spagna e Enrico di Battenberg

Alfonso XIII di Spagna e Enrico di Battenberg hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Matrimonio morganatico, Vittoria Eugenia di Battenberg.

Matrimonio morganatico

Un matrimonio morganatico è un tipo di matrimonio che può essere contratto in alcune nazioni, solitamente tra persone di diverso rango sociale (unebenbürtig in tedesco), che impedisce il passaggio alla moglie dei titoli e dei privilegi del marito.

Alfonso XIII di Spagna e Matrimonio morganatico · Enrico di Battenberg e Matrimonio morganatico · Mostra di più »

Vittoria Eugenia di Battenberg

Vittoria Eugenia nacque il 24 ottobre 1887 nel castello di Balmoral, in Scozia.

Alfonso XIII di Spagna e Vittoria Eugenia di Battenberg · Enrico di Battenberg e Vittoria Eugenia di Battenberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso XIII di Spagna e Enrico di Battenberg

Alfonso XIII di Spagna ha 122 relazioni, mentre Enrico di Battenberg ha 51. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.16% = 2 / (122 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso XIII di Spagna e Enrico di Battenberg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »