Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso XIII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso XIII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Alfonso XIII di Spagna vs. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra". Il 28 dicembre 1833, poco dopo la morte di Ferdinando VII, Maria Cristina sposò segretamente un ex-sergente della guardia reale, Augustín Fernández Muñoz (1808–1873), che in seguito fu nominato duca di Riansares e cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro. Maria Cristina e Muñoz ebbero diversi figli mentre tentavano di tenere segreto il loro matrimonio.

Analogie tra Alfonso XIII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Alfonso XIII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso XII di Spagna, Carlismo, Carlo IV di Spagna, Ferdinando VII di Spagna, Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna, Francesco I delle Due Sicilie, Isabella II di Spagna, Lingua spagnola, Madrid, Maria Isabella di Borbone-Spagna, Maria Luisa di Borbone-Parma, Monastero dell'Escorial.

Alfonso XII di Spagna

Quando la regina Isabella e suo marito furono costretti a lasciare la Spagna in seguito alla rivoluzione spagnola del 1868, Alfonso li seguì a Parigi e da lì andò al Theresianum a Vienna per continuare i suoi studi.

Alfonso XII di Spagna e Alfonso XIII di Spagna · Alfonso XII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Carlismo

Il carlismo, nella storia della Spagna, è stato un movimento conservatore di stampo tradizionalista che si proponeva di difendere il diritto al trono dei discendenti di Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna.

Alfonso XIII di Spagna e Carlismo · Carlismo e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Carlo IV di Spagna

Era il secondo figlio di Carlo III e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, nacque a Portici mentre il padre era re di Napoli e di Sicilia.

Alfonso XIII di Spagna e Carlo IV di Spagna · Carlo IV di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Ferdinando VII di Spagna

Era figlio di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone-Parma, genitori cugini.

Alfonso XIII di Spagna e Ferdinando VII di Spagna · Ferdinando VII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna

Era figlio di Francesco di Paola di Borbone (1794-1865), duca di Cadice, fratello minore di Ferdinando VII (1784-1833).

Alfonso XIII di Spagna e Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna · Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Francesco I delle Due Sicilie

Nato nel Palazzo Reale di Napoli il 19 agosto 1777, era il secondo figlio maschio di Ferdinando IV di Napoli e di Maria Carolina d'Austria.

Alfonso XIII di Spagna e Francesco I delle Due Sicilie · Francesco I delle Due Sicilie e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Isabella II di Spagna

Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Alfonso XIII di Spagna e Isabella II di Spagna · Isabella II di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Alfonso XIII di Spagna e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Alfonso XIII di Spagna e Madrid · Madrid e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Maria Isabella di Borbone-Spagna

Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria Isabella era l'undicesima figlia di Carlo IV di Spagna, e di sua moglie, Maria Luisa di Parma, nipote di Luigi XV di Francia.

Alfonso XIII di Spagna e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie e Maria Isabella di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Parma

Fu battezzata come Luisa Maria Teresa Anna, ma conosciuta come Maria Luisa.

Alfonso XIII di Spagna e Maria Luisa di Borbone-Parma · Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie e Maria Luisa di Borbone-Parma · Mostra di più »

Monastero dell'Escorial

Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

Alfonso XIII di Spagna e Monastero dell'Escorial · Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie e Monastero dell'Escorial · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso XIII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Alfonso XIII di Spagna ha 122 relazioni, mentre Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie ha 65. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.42% = 12 / (122 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso XIII di Spagna e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »