Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso XIII di Spagna e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso XIII di Spagna e XX secolo

Alfonso XIII di Spagna vs. XX secolo

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra". È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Alfonso XIII di Spagna e XX secolo

Alfonso XIII di Spagna e XX secolo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cuba, Filippine, Francia, Francisco Franco, Grande depressione, Guerra civile spagnola, Prima guerra mondiale.

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Alfonso XIII di Spagna e Cuba · Cuba e XX secolo · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Alfonso XIII di Spagna e Filippine · Filippine e XX secolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alfonso XIII di Spagna e Francia · Francia e XX secolo · Mostra di più »

Francisco Franco

Fu l'instauratore, in Spagna, di un regime dittatoriale noto come falangismo o franchismo, parzialmente ispirato al fascismo.

Alfonso XIII di Spagna e Francisco Franco · Francisco Franco e XX secolo · Mostra di più »

Grande depressione

La grande depressione, detta anche crisi del 1929, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo.

Alfonso XIII di Spagna e Grande depressione · Grande depressione e XX secolo · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).

Alfonso XIII di Spagna e Guerra civile spagnola · Guerra civile spagnola e XX secolo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Alfonso XIII di Spagna e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso XIII di Spagna e XX secolo

Alfonso XIII di Spagna ha 122 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.51% = 7 / (122 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso XIII di Spagna e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »