Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso X di Castiglia e Re di Galizia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso X di Castiglia e Re di Galizia

Alfonso X di Castiglia vs. Re di Galizia

Figlio primogenito del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Elisabetta Hohenstaufen (detta Beatrice di Svevia alla corte di Castiglia). Il Regno di Galizia nacque quando il re delle Asturie, Alfonso III, alla sua morte, divise il proprio regno tra i tre figli maggiori e la Galizia venne data al secondogenito, Ordoño II.

Analogie tra Alfonso X di Castiglia e Re di Galizia

Alfonso X di Castiglia e Re di Galizia hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso I del Portogallo, Alfonso IX di León, Alfonso VII di León, Anscarici, Beatrice di Svevia, Berengaria di Barcellona, Berenguela di Castiglia, Cammino di Santiago di Compostela, Ferdinando II di León, Ferdinando III di Castiglia, Imperatori del Sacro Romano Impero, Regno di Castiglia e León, Regno di Galizia, Regno di León, Sancho IV di Castiglia, Sovrani di Castiglia, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica, Urraca del Portogallo, Violante d'Aragona.

Alfonso I del Portogallo

Alfonso era figlio di un nobile francese, divenuto conte del Portogallo, Enrico (Dom Henrique), e della principessa Teresa, figlia illegittima del re di León e Castiglia, Alfonso VI e della sua amante, Jimena Núñez de Lara.

Alfonso I del Portogallo e Alfonso X di Castiglia · Alfonso I del Portogallo e Re di Galizia · Mostra di più »

Alfonso IX di León

Era figlio del re di León Ferdinando II e di Urraca del Portogallo, figlia del re del Portogallo, Alfonso I e dalla regina del Portogallo, Mafalda di Savoia.

Alfonso IX di León e Alfonso X di Castiglia · Alfonso IX di León e Re di Galizia · Mostra di più »

Alfonso VII di León

Alfonso era figlio del nobile francese Raimondo di Borgogna (figlio del conte Palatino di Borgogna e Conte de Mâcon, Guglielmo I il Grande o l'Ardito e della contessina Stefania di Longwy o Stefania di Vienne) e di Urraca di Castiglia.

Alfonso VII di León e Alfonso X di Castiglia · Alfonso VII di León e Re di Galizia · Mostra di più »

Anscarici

Gli Anscarici o Anscaridi, fondatori della Casa di Borgogna-Ivrea detta Casa d'Ivrea, fu una dinastia marchionale e poi regale di origine franca.

Alfonso X di Castiglia e Anscarici · Anscarici e Re di Galizia · Mostra di più »

Beatrice di Svevia

Figlia del duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia (1179-1208, figlio dell'imperatore, Federico I Barbarossa) e di Irene Angelina (1181-1208, figlia dell'imperatore di Costantinopoli, Isacco II Angelo e di Irene, forse della famiglia dei Paleologi).

Alfonso X di Castiglia e Beatrice di Svevia · Beatrice di Svevia e Re di Galizia · Mostra di più »

Berengaria di Barcellona

Berengaria era la figlia primogenita del conte di Barcellona, Girona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e la sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129), figlia della contessa Gerberga di Provenza e di Gilberto I di Gévaudan.

Alfonso X di Castiglia e Berengaria di Barcellona · Berengaria di Barcellona e Re di Galizia · Mostra di più »

Berenguela di Castiglia

Era la figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sesta figlia legittima, seconda femmina, del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.

Alfonso X di Castiglia e Berenguela di Castiglia · Berenguela di Castiglia e Re di Galizia · Mostra di più »

Cammino di Santiago di Compostela

Il Cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al santuario di Santiago di Compostela, presso cui ci sarebbe la tomba dell'Apostolo Giacomo il Maggiore.

Alfonso X di Castiglia e Cammino di Santiago di Compostela · Cammino di Santiago di Compostela e Re di Galizia · Mostra di più »

Ferdinando II di León

Era figlio del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Berenguela di Barcellona, figlia primogenita del conte di Barcellona, Girona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e la sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I e pertanto sorella del conte di Barcellona Raimondo Berengario IV.

Alfonso X di Castiglia e Ferdinando II di León · Ferdinando II di León e Re di Galizia · Mostra di più »

Ferdinando III di Castiglia

Era il figlio del re del León, Alfonso IX, e della sua seconda moglie Berenguela di Castiglia.

Alfonso X di Castiglia e Ferdinando III di Castiglia · Ferdinando III di Castiglia e Re di Galizia · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Alfonso X di Castiglia e Imperatori del Sacro Romano Impero · Imperatori del Sacro Romano Impero e Re di Galizia · Mostra di più »

Regno di Castiglia e León

La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).

Alfonso X di Castiglia e Regno di Castiglia e León · Re di Galizia e Regno di Castiglia e León · Mostra di più »

Regno di Galizia

Il regno di Galizia fu un'entità politica sorta nella parte nord-occidentale della penisola iberica nel X secolo, che perdurò formalmente fino al 1833.

Alfonso X di Castiglia e Regno di Galizia · Re di Galizia e Regno di Galizia · Mostra di più »

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese) trae origini dalla divisione del Regno delle Asturie da parte di Alfonso III.

Alfonso X di Castiglia e Regno di León · Re di Galizia e Regno di León · Mostra di più »

Sancho IV di Castiglia

Figlio maschio secondogenito del re di Castiglia e León e anche Re dei Romani (imperatore, non ancora incoronato del Sacro Romano Impero Germanico), Alfonso X ''il Saggio'' e di Violante d'Aragona (1236-1301), figlia del re d'Aragona, Giacomo I e della principessa ungherese Violante.

Alfonso X di Castiglia e Sancho IV di Castiglia · Re di Galizia e Sancho IV di Castiglia · Mostra di più »

Sovrani di Castiglia

Questo è un elenco dei sovrani del Regno di Castiglia e del Regno di Castiglia e León.

Alfonso X di Castiglia e Sovrani di Castiglia · Re di Galizia e Sovrani di Castiglia · Mostra di più »

Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica

(Questa tabella è puramente orientativa. Mancano i vari governatori arabi e musulmani di al-Andalus, dopo la deposizione (1031) dell'ultimo califfo di Cordova, Hishām III.) La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.

Alfonso X di Castiglia e Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica · Re di Galizia e Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica · Mostra di più »

Urraca del Portogallo

Urraca era la terza figlia del re del Portogallo Alfonso I e della moglie, la regina, Mafalda di Savoia, figlia secondogenita del conte di Savoia Amedeo III e di Matillde d'Albon.

Alfonso X di Castiglia e Urraca del Portogallo · Re di Galizia e Urraca del Portogallo · Mostra di più »

Violante d'Aragona

Figlia del Re di Aragona, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane, re di Valencia e di Maiorca, signore di Montpellier e Carladès, Giacomo I ''il Conquistatore'' e della principessa ungherese Violante, figlia del re di Ungheria, Andrea II e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay.

Alfonso X di Castiglia e Violante d'Aragona · Re di Galizia e Violante d'Aragona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso X di Castiglia e Re di Galizia

Alfonso X di Castiglia ha 231 relazioni, mentre Re di Galizia ha 262. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.85% = 19 / (231 + 262).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso X di Castiglia e Re di Galizia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »