Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfred Nobel e Economia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfred Nobel e Economia

Alfred Nobel vs. Economia

È noto per essere stato l'inventore della dinamite e l'ideatore e fondatore del premio Nobel. Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.

Analogie tra Alfred Nobel e Economia

Alfred Nobel e Economia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Brevetto, Europa, Società (diritto), XVII secolo.

Brevetto

Il brevetto (o più propriamente brevetto per invenzione) è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinato, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.

Alfred Nobel e Brevetto · Brevetto e Economia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Alfred Nobel e Europa · Economia e Europa · Mostra di più »

Società (diritto)

Una società, nel diritto e nella ragioneria, è un soggetto esercente attività di impresa: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva.

Alfred Nobel e Società (diritto) · Economia e Società (diritto) · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Alfred Nobel e XVII secolo · Economia e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfred Nobel e Economia

Alfred Nobel ha 61 relazioni, mentre Economia ha 285. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.16% = 4 / (61 + 285).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfred Nobel e Economia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »