Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfred von Schlieffen e Battaglia di Canne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfred von Schlieffen e Battaglia di Canne

Alfred von Schlieffen vs. Battaglia di Canne

Feldmaresciallo e stratega, servì come capo di stato maggiore dell'esercito imperiale dal 1891 al 1905. La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica, ed ebbe luogo in prossimità della città di CanneLocalità oggetto di controversia fra gli studiosi moderni, identificata dalla maggioranza dagli storici presso il fiume Ofanto ma da alcuni presso il fiume Fortore, vedi capitolo Controversie.

Analogie tra Alfred von Schlieffen e Battaglia di Canne

Alfred von Schlieffen e Battaglia di Canne hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Germania, Impero tedesco, Piano Schlieffen, Stato maggiore generale tedesco.

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Alfred von Schlieffen e Germania · Battaglia di Canne e Germania · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Alfred von Schlieffen e Impero tedesco · Battaglia di Canne e Impero tedesco · Mostra di più »

Piano Schlieffen

Il Piano Schlieffen fu un piano strategico dello Stato Maggiore tedesco, concepito nel 1905 in previsione di una guerra su due fronti (ad est contro la Russia e ad ovest contro la Francia e la Gran Bretagna), guerra che la Germania temeva di dover prima o poi affrontare in seguito all'alleanza tra Francia e Russia ed all'accordo stipulato con la Entente cordiale tra Francia e Gran Bretagna.

Alfred von Schlieffen e Piano Schlieffen · Battaglia di Canne e Piano Schlieffen · Mostra di più »

Stato maggiore generale tedesco

Lo stato maggiore generale tedesco (Großer Generalstab) fu l'organismo decisionale massimo dell'esercito prussiano prima, di quello tedesco poi, sino alla Wehrmacht e al termine del secondo conflitto mondiale; la sua creazione e il suo rafforzamento diedero alla Germania un deciso vantaggio militare nei confronti degli avversari nell'arco di due secoli.

Alfred von Schlieffen e Stato maggiore generale tedesco · Battaglia di Canne e Stato maggiore generale tedesco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfred von Schlieffen e Battaglia di Canne

Alfred von Schlieffen ha 41 relazioni, mentre Battaglia di Canne ha 341. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.05% = 4 / (41 + 341).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfred von Schlieffen e Battaglia di Canne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »