Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alga e Ciclo dell'azoto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alga e Ciclo dell'azoto

Alga vs. Ciclo dell'azoto

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri. Il ciclo dell'azoto è un ciclo biogeochimico con il quale l'azoto si muove principalmente tra l'atmosfera, il terreno e gli esseri viventi.

Analogie tra Alga e Ciclo dell'azoto

Alga e Ciclo dell'azoto hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bacteria, Cyanobacteria, Organismo vivente, Ossigeno, Plantae, Radice (botanica), Tessuto (biologia).

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Alga e Bacteria · Bacteria e Ciclo dell'azoto · Mostra di più »

Cyanobacteria

I cianobatteri (Cyanobacteria Stanier ex Cavalier-Smith, 2002) chiamati un tempo, ora impropriamente, anche alghe azzurre, alghe verdi-azzurre o cianoficee, sono un phylum di batteri fotosintetici.

Alga e Cyanobacteria · Ciclo dell'azoto e Cyanobacteria · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Alga e Organismo vivente · Ciclo dell'azoto e Organismo vivente · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Alga e Ossigeno · Ciclo dell'azoto e Ossigeno · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Alga e Plantae · Ciclo dell'azoto e Plantae · Mostra di più »

Radice (botanica)

La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante.

Alga e Radice (botanica) · Ciclo dell'azoto e Radice (botanica) · Mostra di più »

Tessuto (biologia)

In biologia si definisce tessuto un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione.

Alga e Tessuto (biologia) · Ciclo dell'azoto e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alga e Ciclo dell'azoto

Alga ha 63 relazioni, mentre Ciclo dell'azoto ha 86. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.70% = 7 / (63 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alga e Ciclo dell'azoto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »