Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alghero e Porto Ferro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alghero e Porto Ferro

Alghero vs. Porto Ferro

Alghero (AFI:; l'Alguer in catalano,; s'Alighera in sardo, l'Aliera in sassarese) è una città italiana di 43 979 abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari, in Sardegna. Porto Ferro è una baia e una spiaggia della costa nord-occidentale sarda verso il mar di Sardegna, fra il Capo dell'Argentiera e capo Caccia.

Analogie tra Alghero e Porto Ferro

Alghero e Porto Ferro hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto di Alghero-Fertilia, Capo Caccia, Lago di Baratz, Nurra, Porto Torres, Saraceni, Sardegna, Sassari, Trachite, Villa Assunta, XVII secolo.

Aeroporto di Alghero-Fertilia

L'Aeroporto di Alghero-Fertilia "Riviera del Corallo" (IATA: AHO, ICAO: LIEA) è un'infrastruttura della Sardegna situata nelle vicinanze di Fertilia, a nord di Alghero.

Aeroporto di Alghero-Fertilia e Alghero · Aeroporto di Alghero-Fertilia e Porto Ferro · Mostra di più »

Capo Caccia

Capo Caccia (in catalano e algherese Cap de la Caça) è un imponente promontorio di roccia calcarea situato nell'estremità nord-occidentale della Sardegna, che si affaccia sulla rada di Alghero, e con l'altro promontorio di roccia calcarea di Alghero (sigla del sintema stratigrafico della Sardegna: ALG), punta Giglio, racchiude il grande golfo di Porto Conte.

Alghero e Capo Caccia · Capo Caccia e Porto Ferro · Mostra di più »

Lago di Baratz

Il lago di Baratz è l'unico bacino naturale della Sardegna.

Alghero e Lago di Baratz · Lago di Baratz e Porto Ferro · Mostra di più »

Nurra

La Nurra (nome forse derivato da Nure) è una sub-regione storica nonché area agricola pianeggiante del nord-ovest della Sardegna, situata nel quadrilatero compreso fra Alghero, Sassari, Porto Torres e Stintino, tra il golfo dell'Asinara a nord-est, il mar di Sardegna ad ovest, dal Riu Mannu a est e dai rilievi del Logudoro a sud-est.

Alghero e Nurra · Nurra e Porto Ferro · Mostra di più »

Porto Torres

Porto Torres (Porthudòrra in turritano, Portu Tùrre in sardo, Poltu Tòrra in castellanese, Poltu Tùrri in gallurese) è un comune italiano di abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari in Sardegna, il tredicesimo più popoloso dell'isola.

Alghero e Porto Torres · Porto Ferro e Porto Torres · Mostra di più »

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla penisola araba o, per estensione, di religione musulmana.

Alghero e Saraceni · Porto Ferro e Saraceni · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Alghero e Sardegna · Porto Ferro e Sardegna · Mostra di più »

Sassari

Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàthari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna.

Alghero e Sassari · Porto Ferro e Sassari · Mostra di più »

Trachite

La trachite è una roccia magmatica effusiva di composizione intermedia e chimismo alcalino, equivalente effusivo delle sieniti.

Alghero e Trachite · Porto Ferro e Trachite · Mostra di più »

Villa Assunta

Villa Assunta o Villassunta è una frazione situata al confine fra i comuni di Sassari e Alghero, risultando parte di entrambi.

Alghero e Villa Assunta · Porto Ferro e Villa Assunta · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Alghero e XVII secolo · Porto Ferro e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alghero e Porto Ferro

Alghero ha 335 relazioni, mentre Porto Ferro ha 26. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.05% = 11 / (335 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alghero e Porto Ferro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »