Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alice (cantante) e Compagnia Generale del Disco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alice (cantante) e Compagnia Generale del Disco

Alice (cantante) vs. Compagnia Generale del Disco

Alice inizia la carriera giovanissima, con il suo vero nome, partecipando a vari concorsi per nuovi talenti: il primo di cui si ha notizia è il V Festival Internazionale dei Ragazzi, che si tiene a Sanremo il 17 e 18 luglio del 1965. La CGD (sigla di Compagnia Generale del Disco) è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1948 e il 1988 e utilizzata come marchio fino al 2004.

Analogie tra Alice (cantante) e Compagnia Generale del Disco

Alice (cantante) e Compagnia Generale del Disco hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Caterina Caselli, CBS (etichetta discografica), Cosa resta... un fiore, Festival di Sanremo, Franco Califano, Italia, Iva Zanicchi, Milano, Mina (cantante), Pooh, Warner Music Group.

Caterina Caselli

Nata a Modena, dopo pochi giorni si trasferì con la famiglia nella casa paterna di Magreta per spostarsi poi a Sassuolo; è conosciuta anche come Casco d'oro per la particolare acconciatura che la caratterizzava nel periodo di maggior successo.

Alice (cantante) e Caterina Caselli · Caterina Caselli e Compagnia Generale del Disco · Mostra di più »

CBS (etichetta discografica)

La CBS è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1961 e attiva in Italia dal 1962 al 1989.

Alice (cantante) e CBS (etichetta discografica) · CBS (etichetta discografica) e Compagnia Generale del Disco · Mostra di più »

Cosa resta... un fiore

Cosa resta...

Alice (cantante) e Cosa resta... un fiore · Compagnia Generale del Disco e Cosa resta... un fiore · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Alice (cantante) e Festival di Sanremo · Compagnia Generale del Disco e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Franco Califano

Considerato uno dei cantautori più originali del panorama musicale italiano, durante la sua carriera ha pubblicato 32 album e scritto complessivamente tra poesie e canzoni oltre 1 000 opere, oltre a numerosi testi per altri artisti, molti dei quali diventati vere e proprie hit piazzate in vetta alle classifiche italiane e internazionali.

Alice (cantante) e Franco Califano · Compagnia Generale del Disco e Franco Califano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alice (cantante) e Italia · Compagnia Generale del Disco e Italia · Mostra di più »

Iva Zanicchi

Cantante dotata di grande grinta e passionalità, dalla voce quasi tenorile, secondo la definizione datale da Alighiero Noschese durante un'intervista televisiva, lei è il pollice della canzone italiana, ossia una delle 5 personalità musicali e vocali più importanti della musica leggera italiana degli anni sessanta e settanta (insieme a Milva, Mina, Ornella Vanoni e Patty Pravo).

Alice (cantante) e Iva Zanicchi · Compagnia Generale del Disco e Iva Zanicchi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Alice (cantante) e Milano · Compagnia Generale del Disco e Milano · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Alice (cantante) e Mina (cantante) · Compagnia Generale del Disco e Mina (cantante) · Mostra di più »

Pooh

I Pooh sono stati un gruppo musicale italiano con oltre 50 anni di carriera.

Alice (cantante) e Pooh · Compagnia Generale del Disco e Pooh · Mostra di più »

Warner Music Group

La Warner Music Group (WMG), è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.

Alice (cantante) e Warner Music Group · Compagnia Generale del Disco e Warner Music Group · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alice (cantante) e Compagnia Generale del Disco

Alice (cantante) ha 173 relazioni, mentre Compagnia Generale del Disco ha 648. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.34% = 11 / (173 + 648).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alice (cantante) e Compagnia Generale del Disco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »