Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alice di Vergy e Ugo IV di Borgogna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alice di Vergy e Ugo IV di Borgogna

Alice di Vergy vs. Ugo IV di Borgogna

Alice, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era figlia di Ugo signore di Vergy, e della moglie (come risulta dal documento n° 4314 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 5 -Hugo dominus Vergiaci........uxor eius domina Gilia-) Gillette di Traînel (dopo il 1217) e, secondo il documento n° 64 del Collection des principaux cartulaires du diocèse de Troyes, Volume 1, inerente una donazione fatta dal padre stesso, figlia di Guarniero, signore di Traînel, che cita il marito di Gisla (Hugo de Vergeio gener meus) e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti. Era l'unico figlio maschio del Duca di Borgogna, Oddone III e di Alice di Vergy, come ci confermano gli Annales S. Benigni Divisionensis (Anno ab incarnatione domini 1212. 7. Idus Marcii, 6. feria ante mediam noctem anno bisextili natus est Hugo, filius Oddonis ducis de domina de Vergerie); Alice, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era figlia di Ugo signore di Vergy, e della moglie (come risulta dal documento n° 4314 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny. Tome 5 -Hugo dominus Vergiaci........uxor eius domina Gilia-) Gillette di Traînel († dopo il 1217) e, secondo il documento n° 64 del Collection des principaux cartulaires du diocèse de Troyes, Volume 1, inerente una donazione fatta dal padre stesso, figlia di Guarniero, signore di Traînel, che cita il marito di Gisla (Hugo de Vergeio gener meus) e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Analogie tra Alice di Vergy e Ugo IV di Borgogna

Alice di Vergy e Ugo IV di Borgogna hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Cîteaux, Berta di Svevia, Borgogna, Conti di Fiandra, Crociata, Duchi di Borgogna, Duchi di Lorena, Filippo II di Francia, Francia, Lione, Mattia I di Lorena, Oddone III di Borgogna, Papa Onorio III, Quinta crociata, Re di Borgogna, Reulle-Vergy, Sovrani di Francia, Traînel, Ugo III di Borgogna.

Abbazia di Cîteaux

L'Abbazia di Cîteaux è un monastero situato in Borgogna (Francia, nell'attuale Côte-d'Or).

Abbazia di Cîteaux e Alice di Vergy · Abbazia di Cîteaux e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Berta di Svevia

Unica figlia femmina, secondo il cronista Liutprando, del duca di Svevia, Burcardo II, e di sua moglie Regelinda, figlia del conte di Zurigo, Eberardo II.

Alice di Vergy e Berta di Svevia · Berta di Svevia e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Alice di Vergy e Borgogna · Borgogna e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Conti di Fiandra

I conti di Fiandra furono i governanti della Contea delle Fiandre dal IX secolo fino al 1790, anno in cui il titolo fu abolito dai rivoluzionari francesi.

Alice di Vergy e Conti di Fiandra · Conti di Fiandra e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Alice di Vergy e Crociata · Crociata e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Duchi di Borgogna

Il ducato di Borgogna ebbe origine in una porzione delle terre dell'antico Regno dei Burgundi, nella zona situata ad ovest del fiume Saona, terre che nell'843 furono assegnate in vassallaggio al Regno franco occidentale di Carlo il Calvo (la futura Francia).

Alice di Vergy e Duchi di Borgogna · Duchi di Borgogna e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Duchi di Lorena

I duchi di Lorena furono i feudatari del Ducato di Lorena.

Alice di Vergy e Duchi di Lorena · Duchi di Lorena e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Filippo II di Francia

Era figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

Alice di Vergy e Filippo II di Francia · Filippo II di Francia e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alice di Vergy e Francia · Francia e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Alice di Vergy e Lione · Lione e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Mattia I di Lorena

Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Mattia era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Simone I e, come ci viene confermato dal documento Cart.

Alice di Vergy e Mattia I di Lorena · Mattia I di Lorena e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Oddone III di Borgogna

Come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Oddone era il figlio primogenito del duca di Borgogna, Ugo III e di Alice di Lorena, figlia del duca di Lorena, Matteo I, e di Berta di Svevia, come ci conferma ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium; l'ascendenza di Oddone viene confermata anche dal documento n° 198 del cartulaire de l'abbaye de Cîteaux (non consultato).

Alice di Vergy e Oddone III di Borgogna · Oddone III di Borgogna e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Papa Onorio III

Nato nella famiglia dei Savelli (sebbene una ricerca storica ne disputi la legittima discendenza) Onorio III fu anche detto Cencio camerarius, per avere ricoperto dal 1189 la carica di camerlengo alla corte Pontificia.

Alice di Vergy e Papa Onorio III · Papa Onorio III e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Quinta crociata

La quinta crociata fu indetta da papa Onorio III e coinvolse eserciti franchi, ungheresi, ciprioti e austriaci in una campagna militare che ebbe luogo in Palestina ed Egitto fra il 1217 e il 1221.

Alice di Vergy e Quinta crociata · Quinta crociata e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Re di Borgogna

Questo è un elenco di sovrani del Regno di Borgogna, secondo la successione dei vari casati.

Alice di Vergy e Re di Borgogna · Re di Borgogna e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Reulle-Vergy

Reulle-Vergy è un comune francese di 115 abitanti situato nel dipartimento della Côte-d'Or nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Alice di Vergy e Reulle-Vergy · Reulle-Vergy e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Alice di Vergy e Sovrani di Francia · Sovrani di Francia e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Traînel

Traînel è un comune francese di 1.083 abitanti situato nel dipartimento dell'Aube nella regione del Grand Est.

Alice di Vergy e Traînel · Traînel e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

Ugo III di Borgogna

Ugo, come conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era l'unico figlio maschio del duca di Borgogna, Oddone II, e di Maria di Blois (1128 – 1190), la figlia primogenita del conte di Blois, di Chartres, di Meaux e di Châteaudun, signore di Sancerre e Amboise, conte di Troyes e conte di Champagne, Tebaldo, come ci viene confermata anche dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium e di Matilde di Carinzia, figlia del duca di Carinzia, Enghelberto, come ci conferma Orderico Vitale nel volume VI, libro XI del suo Historia Ecclesiastica, Libri tredicim; anche Guglielmo di Tiro, che è stato arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, cita il duca Ugo III come figlio della sorella di Tebaldo V di Blois, mentre gli Annales S. Benigni Divionensis citano Ugo III di Borgogna come figlio della figlia del conte di Champagne, Tebaldo II (Hugo, dux Burgundie, filius filie comitis Theobaldi comitis Campanie).

Alice di Vergy e Ugo III di Borgogna · Ugo III di Borgogna e Ugo IV di Borgogna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alice di Vergy e Ugo IV di Borgogna

Alice di Vergy ha 46 relazioni, mentre Ugo IV di Borgogna ha 132. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 10.67% = 19 / (46 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alice di Vergy e Ugo IV di Borgogna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »