Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alicja Rosolska e Arantxa Parra Santonja

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alicja Rosolska e Arantxa Parra Santonja

Alicja Rosolska vs. Arantxa Parra Santonja

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002. Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Analogie tra Alicja Rosolska e Arantxa Parra Santonja

Alicja Rosolska e Arantxa Parra Santonja hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Andalucia Tennis Experience, Andrea Sestini Hlaváčková, Australian Open 2012 - Doppio femminile, Bank of the West Classic, Båstad, Brisbane, Brisbane International, Internazionali Femminili di Palermo, Kristina Mladenovic, Marbella, Marija Korytceva, Monterrey, Monterrey Open, Nuria Llagostera Vives, Open di Francia 2013 - Doppio femminile, Palermo, Sania Mirza, Stanford (California), Swedish Open, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile, US Open 2008 - Doppio femminile, US Open 2014 - Doppio femminile.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Alicja Rosolska · Abigail Spears e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Alicja Rosolska e Anabel Medina Garrigues · Anabel Medina Garrigues e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Alicja Rosolska e Anastasija Rodionova · Anastasija Rodionova e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Andalucia Tennis Experience

L'Andalucia Tennis Experience è un torneo femminile di tennis che si gioca sulla terra rossa.

Alicja Rosolska e Andalucia Tennis Experience · Andalucia Tennis Experience e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Alicja Rosolska e Andrea Sestini Hlaváčková · Andrea Sestini Hlaváčková e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Gisela Dulko e Flavia Pennetta, ma sono state eliminate al terzo turno da Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva.

Alicja Rosolska e Australian Open 2012 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Australian Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Bank of the West Classic

Il Bank of the West Classic è un torneo di tennis femminile del WTA Tour si gioca nel campus della Stanford University a Stanford in California, USA.

Alicja Rosolska e Bank of the West Classic · Arantxa Parra Santonja e Bank of the West Classic · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Alicja Rosolska e Båstad · Arantxa Parra Santonja e Båstad · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Alicja Rosolska e Brisbane · Arantxa Parra Santonja e Brisbane · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

Alicja Rosolska e Brisbane International · Arantxa Parra Santonja e Brisbane International · Mostra di più »

Internazionali Femminili di Palermo

Gli Internazionali Femminili di Palermo sono stati un torneo femminile di tennis che si giocava a Palermo.

Alicja Rosolska e Internazionali Femminili di Palermo · Arantxa Parra Santonja e Internazionali Femminili di Palermo · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Alicja Rosolska e Kristina Mladenovic · Arantxa Parra Santonja e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Marbella

Marbella è un comune spagnolo di 136.079 abitanti (2008) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Alicja Rosolska e Marbella · Arantxa Parra Santonja e Marbella · Mostra di più »

Marija Korytceva

Il suo massimo successo è costituito da un sorprendente secondo posto al Sunfeast Open 2007 a Calcutta, nel settembre 2007.

Alicja Rosolska e Marija Korytceva · Arantxa Parra Santonja e Marija Korytceva · Mostra di più »

Monterrey

Monterrey è una città di 1.130.960 abitanti (area metropolitana 4.150.000 abitanti per 4.000 km²) del Messico nord-orientale, capoluogo dello Stato del Nuevo León.

Alicja Rosolska e Monterrey · Arantxa Parra Santonja e Monterrey · Mostra di più »

Monterrey Open

Il Monterrey Open è un torneo femminile di tennis che si gioca sul cemento.

Alicja Rosolska e Monterrey Open · Arantxa Parra Santonja e Monterrey Open · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Alicja Rosolska e Nuria Llagostera Vives · Arantxa Parra Santonja e Nuria Llagostera Vives · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma non sono riuscite a difenderlo perdendo la finale con Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 7-5, 6-2.

Alicja Rosolska e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Alicja Rosolska e Palermo · Arantxa Parra Santonja e Palermo · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Alicja Rosolska e Sania Mirza · Arantxa Parra Santonja e Sania Mirza · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Alicja Rosolska e Stanford (California) · Arantxa Parra Santonja e Stanford (California) · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

Alicja Rosolska e Swedish Open · Arantxa Parra Santonja e Swedish Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, Venus e Serena, che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur.

Alicja Rosolska e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Alicja Rosolska e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Alicja Rosolska e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al secondo turno da Sabine Lisicki e Samantha Stosur.

Alicja Rosolska e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile

Květa Peschke e Katarina Srebotnik erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate al secondo turno da Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.

Alicja Rosolska e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina erano le detentrici del titolo, ma Safina ha deciso di non partecipare.

Alicja Rosolska e US Open 2008 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e US Open 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio femminile

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká sono le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme, la Hlaváčková fa coppia con Zheng Jie mentre la Hradecká è insieme a Michaëlla Krajicek; la seconda coppia è stata battuta al terzo turno da Zarina Dijas e Xu Yifan.

Alicja Rosolska e US Open 2014 - Doppio femminile · Arantxa Parra Santonja e US Open 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alicja Rosolska e Arantxa Parra Santonja

Alicja Rosolska ha 87 relazioni, mentre Arantxa Parra Santonja ha 171. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 11.24% = 29 / (87 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alicja Rosolska e Arantxa Parra Santonja. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »