Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aliens: Colonial Marines e Gamescom

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aliens: Colonial Marines e Gamescom

Aliens: Colonial Marines vs. Gamescom

Aliens: Colonial Marines è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da Gearbox Software e pubblicato da SEGA per Microsoft Windows, Xbox 360 e PlayStation 3, il 12 febbraio 2013. La Gamescom (reso graficamente come gamescom) è una fiera di videogiochi che si tiene ogni anno a Colonia, Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania.

Analogie tra Aliens: Colonial Marines e Gamescom

Aliens: Colonial Marines e Gamescom hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aliens vs. Predator (videogioco), Borderlands 2, Dead Space 3, Electronic Arts, GameSpot, Intel, PlayStation 3, SEGA, Videogioco.

Aliens vs. Predator (videogioco)

Aliens vs Predator (abbreviato in AvP, conosciuto anche come Aliens vs. Predator 2010 o Aliens vs. Predator 3 per distinguerlo dall'omonimo primo capitolo della saga di videogames) è un videogioco sparatutto in prima persona sviluppato da parte di Rebellion Developments, già autori di altri due titoli dedicati al franchise.

Aliens vs. Predator (videogioco) e Aliens: Colonial Marines · Aliens vs. Predator (videogioco) e Gamescom · Mostra di più »

Borderlands 2

Borderlands 2 è un action RPG-sparatutto in prima persona, sequel del videogioco del 2009 Borderlands.

Aliens: Colonial Marines e Borderlands 2 · Borderlands 2 e Gamescom · Mostra di più »

Dead Space 3

Dead Space 3 è un videogioco di tipo sparatutto in terza persona a tema survival horror fantascientifico, sviluppato da Visceral Games.

Aliens: Colonial Marines e Dead Space 3 · Dead Space 3 e Gamescom · Mostra di più »

Electronic Arts

Electronic Arts (anche nota come EA) è una società statunitense che sviluppa, pubblica e distribuisce videogiochi, fondata il 28 maggio 1982 da Trip Hawkins.

Aliens: Colonial Marines e Electronic Arts · Electronic Arts e Gamescom · Mostra di più »

GameSpot

GameSpot è un sito web in lingua inglese che tratta videogiochi, parte di CNET Networks.

Aliens: Colonial Marines e GameSpot · GameSpot e Gamescom · Mostra di più »

Intel

Intel Corporation è un'azienda multinazionale USA fondata nel 1968 con sede a Santa Clara (California).

Aliens: Colonial Marines e Intel · Gamescom e Intel · Mostra di più »

PlayStation 3

La PlayStation 3, registrata con il marchio PLAYSTATION 3™ e abbreviata con la sigla PS3™, è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Aliens: Colonial Marines e PlayStation 3 · Gamescom e PlayStation 3 · Mostra di più »

SEGA

, solitamente abbreviata in SEGA, è una multinazionale giapponese che sviluppa e pubblica videogiochi.

Aliens: Colonial Marines e SEGA · Gamescom e SEGA · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Aliens: Colonial Marines e Videogioco · Gamescom e Videogioco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aliens: Colonial Marines e Gamescom

Aliens: Colonial Marines ha 139 relazioni, mentre Gamescom ha 603. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.21% = 9 / (139 + 603).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aliens: Colonial Marines e Gamescom. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »