Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alison Riske e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alison Riske e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile

Alison Riske vs. Rogers Cup 2015 - Singolare femminile

Alison è figlia di Al e Carol Riske. Agnieszka Radwańska era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta da Simona Halep ai quarti di finale, che a sua volta è stata battuta in finale da Belinda Bencic che approfitta del ritiro della rumena sul punteggio di 7-65, 64-7, 3-0.

Analogie tra Alison Riske e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile

Alison Riske e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ana Ivanović, Angelique Kerber, Anna Tatišvili, Belinda Bencic, Carla Suárez Navarro, Dar'ja Gavrilova, Eugenie Bouchard, Irina Falconi, Jelena Janković, Karin Knapp, Karolína Plíšková, Kristina Mladenovic, Lucie Šafářová, Mirjana Lučić-Baroni, Petra Kvitová, Sabine Lisicki, Sloane Stephens, Yanina Wickmayer.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Alison Riske · Agnieszka Radwańska e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Alison Riske e Ana Ivanović · Ana Ivanović e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Alison Riske e Angelique Kerber · Angelique Kerber e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anna Tatišvili

Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare il 5 marzo 2012 piazzandosi al Nr.

Alison Riske e Anna Tatišvili · Anna Tatišvili e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Alison Riske e Belinda Bencic · Belinda Bencic e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Alison Riske e Carla Suárez Navarro · Carla Suárez Navarro e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Alison Riske e Dar'ja Gavrilova · Dar'ja Gavrilova e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Alison Riske e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Irina Falconi

Originaria dell'Ecuador, si è stabilita negli USA con la famiglia in tenera età.

Alison Riske e Irina Falconi · Irina Falconi e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Alison Riske e Jelena Janković · Jelena Janković e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Alison Riske e Karin Knapp · Karin Knapp e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Alison Riske e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Alison Riske e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Alison Riske e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Alison Riske e Mirjana Lučić-Baroni · Mirjana Lučić-Baroni e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Alison Riske e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Alison Riske e Sabine Lisicki · Rogers Cup 2015 - Singolare femminile e Sabine Lisicki · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Alison Riske e Sloane Stephens · Rogers Cup 2015 - Singolare femminile e Sloane Stephens · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Alison Riske e Yanina Wickmayer · Rogers Cup 2015 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alison Riske e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile

Alison Riske ha 174 relazioni, mentre Rogers Cup 2015 - Singolare femminile ha 56. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 8.26% = 19 / (174 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alison Riske e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »