Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alison Riske e Sara Errani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alison Riske e Sara Errani

Alison Riske vs. Sara Errani

Alison è figlia di Al e Carol Riske. Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Analogie tra Alison Riske e Sara Errani

Alison Riske e Sara Errani hanno 99 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ajla Tomljanović, Aleksandra Wozniak, Alla Kudrjavceva, Ana Ivanović, Andrea Sestini Hlaváčková, Angelique Kerber, Anna Tatišvili, Australian Open, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Doppio femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Belinda Bencic, Birmingham, Birmingham Classic, BNP Paribas Open, Camila Giorgi, Carla Suárez Navarro, Christina McHale, Daniela Hantuchová, Dar'ja Gavrilova, Elena Vesnina, Eugenie Bouchard, Florida, Francia, Grande Slam (tennis), Indian Wells (California), Irina Chromačëva, ..., Jelena Janković, Johanna Larsson, Kaia Kanepi, Karin Knapp, Karolína Plíšková, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kristina Mladenovic, Li Na (tennista), Londra, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Lyudmyla Kičenok, Madison Keys, Marija Šarapova, Melbourne, Melinda Czink, Miami, Michaëlla Krajicek, Mirjana Lučić-Baroni, Mona Barthel, Montréal, Nadežda Kičenok, New Haven Open at Yale 2013, New York, Open di Francia, Open di Francia 2014, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Parigi, Peng Shuai, Petra Kvitová, Rogers Cup 2013, Sabine Lisicki, Sania Mirza, Sorana Cîrstea, Stati Uniti d'America, Svetlana Kuznecova, Tímea Babos, Tianjin Open, Tientsin, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile, Urszula Radwańska, US Open (tennis), US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2013, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, Vania King, Vera Zvonarëva, Wild card (sport), Women's Tennis Association, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, Yanina Wickmayer. Espandi índice (69 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Alison Riske · Agnieszka Radwańska e Sara Errani · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Alison Riske · Ajla Tomljanović e Sara Errani · Mostra di più »

Aleksandra Wozniak

È diventata professionista nel 2005: attualmente è seguita da Nathalie Tauziat.

Aleksandra Wozniak e Alison Riske · Aleksandra Wozniak e Sara Errani · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Alison Riske e Alla Kudrjavceva · Alla Kudrjavceva e Sara Errani · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Alison Riske e Ana Ivanović · Ana Ivanović e Sara Errani · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Alison Riske e Andrea Sestini Hlaváčková · Andrea Sestini Hlaváčková e Sara Errani · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Alison Riske e Angelique Kerber · Angelique Kerber e Sara Errani · Mostra di più »

Anna Tatišvili

Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare il 5 marzo 2012 piazzandosi al Nr.

Alison Riske e Anna Tatišvili · Anna Tatišvili e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Alison Riske e Australian Open · Australian Open e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Alison Riske e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Alison Riske e Australian Open 2012 - Singolare femminile · Australian Open 2012 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5.

Alison Riske e Australian Open 2014 - Doppio femminile · Australian Open 2014 - Doppio femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Alison Riske e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Alison Riske e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Alison Riske e Belinda Bencic · Belinda Bencic e Sara Errani · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Alison Riske e Birmingham · Birmingham e Sara Errani · Mostra di più »

Birmingham Classic

Il Birmingham Classic, conosciuto anche come Nature Valley Classic per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis.

Alison Riske e Birmingham Classic · Birmingham Classic e Sara Errani · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Alison Riske e BNP Paribas Open · BNP Paribas Open e Sara Errani · Mostra di più »

Camila Giorgi

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Alison Riske e Camila Giorgi · Camila Giorgi e Sara Errani · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Alison Riske e Carla Suárez Navarro · Carla Suárez Navarro e Sara Errani · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Alison Riske e Christina McHale · Christina McHale e Sara Errani · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Alison Riske e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Sara Errani · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Alison Riske e Dar'ja Gavrilova · Dar'ja Gavrilova e Sara Errani · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Alison Riske e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Sara Errani · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Alison Riske e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Sara Errani · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Alison Riske e Florida · Florida e Sara Errani · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alison Riske e Francia · Francia e Sara Errani · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Alison Riske e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Sara Errani · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Alison Riske e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Sara Errani · Mostra di più »

Irina Chromačëva

Figlia di Pavel e Natalija Chromačëva, frequentò la Justine Henin Academy.

Alison Riske e Irina Chromačëva · Irina Chromačëva e Sara Errani · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Alison Riske e Jelena Janković · Jelena Janković e Sara Errani · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Alison Riske e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Sara Errani · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Alison Riske e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e Sara Errani · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Alison Riske e Karin Knapp · Karin Knapp e Sara Errani · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Alison Riske e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e Sara Errani · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Alison Riske e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Sara Errani · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Alison Riske e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Sara Errani · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Alison Riske e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Sara Errani · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Alison Riske e Li Na (tennista) · Li Na (tennista) e Sara Errani · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Alison Riske e Londra · Londra e Sara Errani · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Alison Riske e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Sara Errani · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Alison Riske e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Sara Errani · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Alison Riske e Lyudmyla Kičenok · Lyudmyla Kičenok e Sara Errani · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Alison Riske e Madison Keys · Madison Keys e Sara Errani · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Alison Riske e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Sara Errani · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Alison Riske e Melbourne · Melbourne e Sara Errani · Mostra di più »

Melinda Czink

Nel 2003 partecipò all'US Open 2003 - Singolare femminile venendo sconfitta al terzo turno da Lindsay Davenport.

Alison Riske e Melinda Czink · Melinda Czink e Sara Errani · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Alison Riske e Miami · Miami e Sara Errani · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Alison Riske e Michaëlla Krajicek · Michaëlla Krajicek e Sara Errani · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Alison Riske e Mirjana Lučić-Baroni · Mirjana Lučić-Baroni e Sara Errani · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Alison Riske e Mona Barthel · Mona Barthel e Sara Errani · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Alison Riske e Montréal · Montréal e Sara Errani · Mostra di più »

Nadežda Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui quattro in singolare e ventiquattro in doppio.

Alison Riske e Nadežda Kičenok · Nadežda Kičenok e Sara Errani · Mostra di più »

New Haven Open at Yale 2013

Il New Haven Open at Yale 2013, in precedenza conosciuto come "Pilot Pen Tennis", è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Alison Riske e New Haven Open at Yale 2013 · New Haven Open at Yale 2013 e Sara Errani · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Alison Riske e New York · New York e Sara Errani · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Alison Riske e Open di Francia · Open di Francia e Sara Errani · Mostra di più »

Open di Francia 2014

L'Open di Francia 2014 (conosciuto anche come Roland Garros) è un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Alison Riske e Open di Francia 2014 · Open di Francia 2014 e Sara Errani · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Alison Riske e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Open di Francia 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Alison Riske e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Open di Francia 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Alison Riske e Parigi · Parigi e Sara Errani · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Alison Riske e Peng Shuai · Peng Shuai e Sara Errani · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Alison Riske e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Sara Errani · Mostra di più »

Rogers Cup 2013

Il Canada Masters 2013 (conosciuto anche come Rogers Masters presented by National Bank e Rogers Cup 2013 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Alison Riske e Rogers Cup 2013 · Rogers Cup 2013 e Sara Errani · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Alison Riske e Sabine Lisicki · Sabine Lisicki e Sara Errani · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Alison Riske e Sania Mirza · Sania Mirza e Sara Errani · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Alison Riske e Sorana Cîrstea · Sara Errani e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Alison Riske e Stati Uniti d'America · Sara Errani e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Alison Riske e Svetlana Kuznecova · Sara Errani e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Alison Riske e Tímea Babos · Sara Errani e Tímea Babos · Mostra di più »

Tianjin Open

Il Tianjin Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Tientsin in Cina.

Alison Riske e Tianjin Open · Sara Errani e Tianjin Open · Mostra di più »

Tientsin

Tientsin, conosciuta anche come Tianjin (pr. cinese:: pr. it.; in cinese), è una delle quattro municipalità della Repubblica Popolare Cinese direttamente controllate dal governo centrale.

Alison Riske e Tientsin · Sara Errani e Tientsin · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon · Sara Errani e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011

Il Torneo di Wimbledon 2011 è stata la 125ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2011; si è disputato tra il 20 giugno e il 3 luglio 2011 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2011 · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2011 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile

Serena Williams è la due volte detentrice del titolo, ma non ha partecipato essendo fuori dal tennis per la maternità.

Alison Riske e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Urszula Radwańska

È la sorella minore di Agnieszka, tennista tra le prime dieci al mondo.

Alison Riske e Urszula Radwańska · Sara Errani e Urszula Radwańska · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Alison Riske e US Open (tennis) · Sara Errani e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Alison Riske e US Open 2011 - Singolare femminile · Sara Errani e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013

Gli US Open 2013 sono un torneo di tennis giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Alison Riske e US Open 2013 · Sara Errani e US Open 2013 · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Alison Riske e US Open 2013 - Singolare femminile · Sara Errani e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Alison Riske e US Open 2014 - Singolare femminile · Sara Errani e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Alison Riske e Vania King · Sara Errani e Vania King · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Alison Riske e Vera Zvonarëva · Sara Errani e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Wild card (sport)

La wild card è, nello sport, il permesso di partecipazione ad una gara o competizione accordato ad atleti o squadre che non si sono qualificate.

Alison Riske e Wild card (sport) · Sara Errani e Wild card (sport) · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Alison Riske e Women's Tennis Association · Sara Errani e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Alison Riske e WTA Tour 2007 · Sara Errani e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Alison Riske e WTA Tour 2008 · Sara Errani e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Alison Riske e WTA Tour 2009 · Sara Errani e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alison Riske e WTA Tour 2010 · Sara Errani e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alison Riske e WTA Tour 2011 · Sara Errani e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alison Riske e WTA Tour 2012 · Sara Errani e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alison Riske e WTA Tour 2013 · Sara Errani e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alison Riske e WTA Tour 2014 · Sara Errani e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alison Riske e WTA Tour 2015 · Sara Errani e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Alison Riske e Yanina Wickmayer · Sara Errani e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alison Riske e Sara Errani

Alison Riske ha 174 relazioni, mentre Sara Errani ha 559. Come hanno in comune 99, l'indice di Jaccard è 13.51% = 99 / (174 + 559).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alison Riske e Sara Errani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »