Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aliyah e Sionismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aliyah e Sionismo

Aliyah vs. Sionismo

Aliyah o Aliyá o Alià (ebraico: עליה, "salita") è l'immigrazione ebraica nella terra di Israele. Il sionismo è un movimento politico internazionale il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico mediante l'istituzione di uno Stato ebraico, inserendosi nel più vasto fenomeno del nazionalismo moderno.

Analogie tra Aliyah e Sionismo

Aliyah e Sionismo hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Ebrei, Gerusalemme, Grande depressione, Immigrazione, Israele, Legge del ritorno, Lingua ebraica, Messia, Nazionalismo, Olocausto, Pogrom, Prima Aliyah, Prima guerra mondiale, Rivoluzione russa, Seconda Aliyah, Terra di Israele.

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Aliyah e Ebrei · Ebrei e Sionismo · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Aliyah e Gerusalemme · Gerusalemme e Sionismo · Mostra di più »

Grande depressione

La grande depressione, detta anche crisi del 1929, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo.

Aliyah e Grande depressione · Grande depressione e Sionismo · Mostra di più »

Immigrazione

L'immigrazione è il trasferimento permanente o temporaneo di singoli individui o di gruppi di persone in un paese o luogo diverso da quello di origine.

Aliyah e Immigrazione · Immigrazione e Sionismo · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Aliyah e Israele · Israele e Sionismo · Mostra di più »

Legge del ritorno

La legge del ritorno, nell'ordinamento legale dello stato di Israele (1950), garantisce la cittadinanza israeliana ad ogni persona di discendenza ebraica del mondo, purché si trasferisca in Israele con l'intenzione di viverci e di rimanervi e a condizione, se ancora in età, di compiere il servizio militare, che per i maschi dura tre anni e per le femmine due.

Aliyah e Legge del ritorno · Legge del ritorno e Sionismo · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Aliyah e Lingua ebraica · Lingua ebraica e Sionismo · Mostra di più »

Messia

Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per l'ebraismo, il cristianesimo e l'islamismo.

Aliyah e Messia · Messia e Sionismo · Mostra di più »

Nazionalismo

Si definisce nazionalismo quell'insieme di idee, dottrine e movimenti che sostengono l'importanza del concetto di identità nazionale e di Nazione, intesa come collettività ritenuta depositaria di valori tipici e consolidati del patrimonio culturale e spirituale di un popolo/etnìa, essendo tale patrimonio la risultante di uno specifico percorso storico.

Aliyah e Nazionalismo · Nazionalismo e Sionismo · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Aliyah e Olocausto · Olocausto e Sionismo · Mostra di più »

Pogrom

Pogrom è un termine storico di derivazione russa (погром, pronuncia:, che significa letteralmente «devastazione»), con cui vengono indicate le sommosse popolari antisemite, e i conseguenti massacri e saccheggi, avvenute nel corso della storia.

Aliyah e Pogrom · Pogrom e Sionismo · Mostra di più »

Prima Aliyah

La Prima Aliyah (detta anche "l'Aliyah dei Contadini") è stata la prima ondata moderna dell'Aliyah sionista.

Aliyah e Prima Aliyah · Prima Aliyah e Sionismo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Aliyah e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Sionismo · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Aliyah e Rivoluzione russa · Rivoluzione russa e Sionismo · Mostra di più »

Seconda Aliyah

La Seconda Aliyah è stata la più importante e significativa aliyah.

Aliyah e Seconda Aliyah · Seconda Aliyah e Sionismo · Mostra di più »

Terra di Israele

La Terra di Israele (in ebraico: אֶרֶץ יִשְׂרָאֵל, Eretz Yisrael) è la regione che, secondo il Tanakh e la Bibbia, fu promessa dal Dio ai discendenti di Abramo attraverso suo figlio Isacco e agli Israeliti, discendenti di Giacobbe, nipote di Abramo.

Aliyah e Terra di Israele · Sionismo e Terra di Israele · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aliyah e Sionismo

Aliyah ha 47 relazioni, mentre Sionismo ha 301. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.60% = 16 / (47 + 301).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aliyah e Sionismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »