Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alizé Cornet e Andrea Petković

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alizé Cornet e Andrea Petković

Alizé Cornet vs. Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009. In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Analogie tra Alizé Cornet e Andrea Petković

Alizé Cornet e Andrea Petković hanno 128 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ana Ivanović, Anabel Medina Garrigues, Angelique Kerber, Anversa, Apia International Sydney 2015, Australian Open, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2017 - Doppio femminile, Bad Gastein, BNP Paribas Open, BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile, Brisbane, Brisbane International, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, China Open, China Open 2012 - Singolare femminile, China Open 2013 - Singolare femminile, China Open 2014 - Singolare femminile, Cvetana Pironkova, Dominika Cibulková, ..., Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare, Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare, Dubai Tennis Championships, Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, Gastein Ladies, Grande Slam (tennis), Guangzhou International Women's Open, Internationaux de Strasbourg, Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile, Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile, Internazionali d'Italia, Ioana Raluca Olaru, Jelena Janković, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Madrid, Marija Šarapova, Miami, Miami Open 2015 - Singolare femminile, Miami Open presented by Itaú, Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile, Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile, Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile, Open di Francia, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Doppio femminile, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, Open di Francia 2014 - Doppio femminile, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Padova, Pechino, Polona Hercog, Qatar Ladies Open, Qatar Total Open 2014 - Singolare, Qatar Total Open 2015 - Singolare, Rogers Cup, Rogers Cup 2010 - Singolare femminile, Rogers Cup 2015 - Singolare femminile, Samantha Stosur, Sara Errani, Simona Halep, Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile, Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile, Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile, Stanford (California), Stefanie Vögele, Strasburgo, Svetlana Kuznecova, Toray Pan Pacific Open, Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare, Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2009 - Doppio femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, US Open 2015, US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Doppio femminile, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Western & Southern Open, Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile, Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile, Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile, Western & Southern Open 2015, Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile, Women's Tennis Association, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, Wuhan Open. Espandi índice (98 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Alizé Cornet · Agnieszka Radwańska e Andrea Petković · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Alizé Cornet e Ana Ivanović · Ana Ivanović e Andrea Petković · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Alizé Cornet e Anabel Medina Garrigues · Anabel Medina Garrigues e Andrea Petković · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Alizé Cornet e Angelique Kerber · Andrea Petković e Angelique Kerber · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Alizé Cornet e Anversa · Andrea Petković e Anversa · Mostra di più »

Apia International Sydney 2015

L'Apia International Sydney 2015 è un torneo di tennis giocato sul cemento.

Alizé Cornet e Apia International Sydney 2015 · Andrea Petković e Apia International Sydney 2015 · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Alizé Cornet e Australian Open · Andrea Petković e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Alizé Cornet e Australian Open 2008 - Singolare femminile · Andrea Petković e Australian Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Alizé Cornet e Australian Open 2009 - Singolare femminile · Andrea Petković e Australian Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Alizé Cornet e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Alizé Cornet e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Alizé Cornet e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Alizé Cornet e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo ma hanno scelto di partecipare con partner differenti.

Alizé Cornet e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Andrea Petković e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Mostra di più »

Bad Gastein

Bad Gastein (fino al 1906 Wildbad Gastein, fino al 1996 Badgastein) è un comune austriaco di 4 152 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese, nota stazione sciistica sui monti Tauri.

Alizé Cornet e Bad Gastein · Andrea Petković e Bad Gastein · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Alizé Cornet e BNP Paribas Open · Andrea Petković e BNP Paribas Open · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Alizé Cornet e BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del BNP Paribas Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Alizé Cornet e BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Camila Giorgi.

Alizé Cornet e BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma è stata battuta ai quarti da Sabine Lisicki.

Alizé Cornet e BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Alizé Cornet e Brisbane · Andrea Petković e Brisbane · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

Alizé Cornet e Brisbane International · Andrea Petković e Brisbane International · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Alizé Cornet e Carla Suárez Navarro · Andrea Petković e Carla Suárez Navarro · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Alizé Cornet e Caroline Wozniacki · Andrea Petković e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Alizé Cornet e China Open · Andrea Petković e China Open · Mostra di più »

China Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Alizé Cornet e China Open 2012 - Singolare femminile · Andrea Petković e China Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Alizé Cornet e China Open 2013 - Singolare femminile · Andrea Petković e China Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma si è ritirata prima di scendere in campo per i quarti di finale a causa di un infortunio al ginocchio Marija Šarapova ha sconfitto in finale Petra Kvitová per 6-4, 2-6, 6-3.

Alizé Cornet e China Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e China Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Alizé Cornet e Cvetana Pironkova · Andrea Petković e Cvetana Pironkova · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Alizé Cornet e Dominika Cibulková · Andrea Petković e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 è stato un torneo facente parte del WTA Tour 2014.

Alizé Cornet e Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare · Andrea Petković e Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare · Mostra di più »

Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare

Petra Kvitová era la detentrice del titolo ma è stata battuta al terzo turno da Roberta Vinci.

Alizé Cornet e Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare · Andrea Petković e Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Alizé Cornet e Dubai Tennis Championships · Andrea Petković e Dubai Tennis Championships · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile

La detentrice del titolo è Venus Williams, ma è stata battuta al secondo turno da Lucie Šafářová.

Alizé Cornet e Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Alizé Cornet e Elena Vesnina · Andrea Petković e Elena Vesnina · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Alizé Cornet e Elina Svitolina · Andrea Petković e Elina Svitolina · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Alizé Cornet e Eugenie Bouchard · Andrea Petković e Eugenie Bouchard · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Alizé Cornet e Flavia Pennetta · Andrea Petković e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Gastein Ladies

Il Gastein Ladies è stato un torneo femminile di tennis, che si è giocato a Bad Gastein in Austria.

Alizé Cornet e Gastein Ladies · Andrea Petković e Gastein Ladies · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Alizé Cornet e Grande Slam (tennis) · Andrea Petković e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Guangzhou International Women's Open

Il Guangzhou International Women's Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Canton (Guangzhou) in Cina.

Alizé Cornet e Guangzhou International Women's Open · Andrea Petković e Guangzhou International Women's Open · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg

L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia sulla terra rossa.

Alizé Cornet e Internationaux de Strasbourg · Andrea Petković e Internationaux de Strasbourg · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile dell'Internazionali BNL d'Italia 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Alizé Cornet e Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams è la detentrice del titolo e si è riconfermata anche in questa edizione superando in finale la tennista italiana Sara Errani col punteggio di 6-3, 6-0.

Alizé Cornet e Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Alizé Cornet e Internazionali d'Italia · Andrea Petković e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Alizé Cornet e Ioana Raluca Olaru · Andrea Petković e Ioana Raluca Olaru · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Alizé Cornet e Jelena Janković · Andrea Petković e Jelena Janković · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Alizé Cornet e Lucie Šafářová · Andrea Petković e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Alizé Cornet e Lucie Hradecká · Andrea Petković e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Alizé Cornet e Madrid · Andrea Petković e Madrid · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Alizé Cornet e Marija Šarapova · Andrea Petković e Marija Šarapova · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Alizé Cornet e Miami · Andrea Petković e Miami · Mostra di più »

Miami Open 2015 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Carla Suárez Navarro per 6-2, 6-0.

Alizé Cornet e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Alizé Cornet e Miami Open presented by Itaú · Andrea Petković e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice degli ultimi due titoli, ma si è ritirata ai quarti di finale per infortunio ad una gamba.

Alizé Cornet e Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la campionessa in carica, ma è stata sconfitta in semifinale da Svetlana Kuznecova.

Alizé Cornet e Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Alizé Cornet e Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrileña Madrid Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Alizé Cornet e Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Alizé Cornet e Open di Francia · Andrea Petković e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Alizé Cornet e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Alizé Cornet e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano le sorelle Serena e Venus Williams, ma entrambe non hanno partecipato a causa di un infortunio, la prima per embolia polmonare, e la seconda per un infortunio al fianco.

Alizé Cornet e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Alizé Cornet e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio femminile

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici del titolo, ma sono state battute al secondo turno da Julie Coin e Pauline Parmentier.

Alizé Cornet e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Alizé Cornet e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Alizé Cornet e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Alizé Cornet e Padova · Andrea Petković e Padova · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Alizé Cornet e Pechino · Andrea Petković e Pechino · Mostra di più »

Polona Hercog

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Alizé Cornet e Polona Hercog · Andrea Petković e Polona Hercog · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Alizé Cornet e Qatar Ladies Open · Andrea Petković e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Qatar Total Open 2014 - Singolare

La detentrice del titolo era Viktoryja Azaranka, che non partecipa per un infortunio al piede.

Alizé Cornet e Qatar Total Open 2014 - Singolare · Andrea Petković e Qatar Total Open 2014 - Singolare · Mostra di più »

Qatar Total Open 2015 - Singolare

La detentrice del titolo è Simona Halep, che si è ritirata prima dell'inizio del torneo.

Alizé Cornet e Qatar Total Open 2015 - Singolare · Andrea Petković e Qatar Total Open 2015 - Singolare · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Alizé Cornet e Rogers Cup · Andrea Petković e Rogers Cup · Mostra di più »

Rogers Cup 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Rogers Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Alizé Cornet e Rogers Cup 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e Rogers Cup 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2015 - Singolare femminile

Agnieszka Radwańska era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta da Simona Halep ai quarti di finale, che a sua volta è stata battuta in finale da Belinda Bencic che approfitta del ritiro della rumena sul punteggio di 7-65, 64-7, 3-0.

Alizé Cornet e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Rogers Cup 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Alizé Cornet e Samantha Stosur · Andrea Petković e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Alizé Cornet e Sara Errani · Andrea Petković e Sara Errani · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Alizé Cornet e Simona Halep · Andrea Petković e Simona Halep · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Alizé Cornet e Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Alizé Cornet e Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Alizé Cornet e Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile · Andrea Petković e Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, e si è aggiudicata il titolo per il secondo anno consecutivo battendo in finale Li Na con il punteggio di 7-5,6-1.

Alizé Cornet e Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Alizé Cornet e Stanford (California) · Andrea Petković e Stanford (California) · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Alizé Cornet e Stefanie Vögele · Andrea Petković e Stefanie Vögele · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Alizé Cornet e Strasburgo · Andrea Petković e Strasburgo · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Alizé Cornet e Svetlana Kuznecova · Andrea Petković e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Alizé Cornet e Toray Pan Pacific Open · Andrea Petković e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Alizé Cornet e Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare · Andrea Petković e Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Alizé Cornet e Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare · Andrea Petković e Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Alizé Cornet e Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare · Andrea Petković e Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Alizé Cornet e US Open (tennis) · Andrea Petković e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Alizé Cornet e US Open 2007 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma Serena Williams e Venus Williams le hanno battuto in finale 6–2, 6–2.

Alizé Cornet e US Open 2009 - Doppio femminile · Andrea Petković e US Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Alizé Cornet e US Open 2009 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Alizé Cornet e US Open 2010 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Alizé Cornet e US Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Alizé Cornet e US Open 2012 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Alizé Cornet e US Open 2013 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Alizé Cornet e US Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2015

Gli US Open 2015 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Alizé Cornet e US Open 2015 · Andrea Petković e US Open 2015 · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Alizé Cornet e US Open 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le campionesse in carica ma hanno partecipato con compagne diverse.

Alizé Cornet e US Open 2016 - Doppio femminile · Andrea Petković e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Alizé Cornet e Venus Williams · Andrea Petković e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Alizé Cornet e Viktoryja Azaranka · Andrea Petković e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Alizé Cornet e Western & Southern Open · Andrea Petković e Western & Southern Open · Mostra di più »

Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Alizé Cornet e Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile · Andrea Petković e Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Alizé Cornet e Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile · Andrea Petković e Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2014 è un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Alizé Cornet e Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open 2015

Il Cincinnati Masters 2015 (conosciuto anche come Western & Southern Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Alizé Cornet e Western & Southern Open 2015 · Andrea Petković e Western & Southern Open 2015 · Mostra di più »

Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams e lo ha confermato battendo in finale Simona Halep per 6-3, 7-65.

Alizé Cornet e Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile · Andrea Petković e Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Alizé Cornet e Women's Tennis Association · Andrea Petković e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Alizé Cornet e WTA Tour 2007 · Andrea Petković e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Alizé Cornet e WTA Tour 2008 · Andrea Petković e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Alizé Cornet e WTA Tour 2009 · Andrea Petković e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alizé Cornet e WTA Tour 2010 · Andrea Petković e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alizé Cornet e WTA Tour 2011 · Andrea Petković e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alizé Cornet e WTA Tour 2012 · Andrea Petković e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alizé Cornet e WTA Tour 2013 · Andrea Petković e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alizé Cornet e WTA Tour 2014 · Andrea Petković e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Alizé Cornet e WTA Tour 2015 · Andrea Petković e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Wuhan Open

Il Wuhan Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Wuhan in Cina.

Alizé Cornet e Wuhan Open · Andrea Petković e Wuhan Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alizé Cornet e Andrea Petković

Alizé Cornet ha 365 relazioni, mentre Andrea Petković ha 267. Come hanno in comune 128, l'indice di Jaccard è 20.25% = 128 / (365 + 267).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alizé Cornet e Andrea Petković. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »