Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alla Kudrjavceva e Qatar Total Open 2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alla Kudrjavceva e Qatar Total Open 2014

Alla Kudrjavceva vs. Qatar Total Open 2014

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi. Discende da una famiglia di sportivi, il padre ha praticato lotta greco romana ad alti livelli, mentre il nonno era un sollevatore di pesi. Il Qatar Total Open 2014 è un torneo di tennis giocato sul cemento. È la 12ª edizione del Qatar Total Open che fa parte della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2014.

Analogie tra Alla Kudrjavceva e Qatar Total Open 2014

Alla Kudrjavceva e Qatar Total Open 2014 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Hsieh Su-wei, Katarina Srebotnik, Nadia Petrova, Peng Shuai, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, WTA Tour 2014.

Hsieh Su-wei

È stata numero uno del mondo in doppio ed in questa specialità si è aggiudicata 35 titoli WTA, tra cui sette tornei del Grande Slam: quattro volte Wimbledon (2013, 2019, 2021, 2023), due volte il Roland Garros (2014 e 2023) e una volta l'Australian Open (2024).

Alla Kudrjavceva e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Qatar Total Open 2014 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 39 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Alla Kudrjavceva e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Qatar Total Open 2014 · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Alla Kudrjavceva e Nadia Petrova · Nadia Petrova e Qatar Total Open 2014 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto, insieme a Su-Wei Hsieh, due titoli del Grande Slam. In singolare, il suo massimo risultato raggiunto è stata la semifinale del 2014 agli US Open.

Alla Kudrjavceva e Peng Shuai · Peng Shuai e Qatar Total Open 2014 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 10 tornei WTA in singolare ed è l'unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo del circuito maggiore su tre diverse superfici di gioco (cemento, terra ed erba).

Alla Kudrjavceva e Roberta Vinci · Qatar Total Open 2014 e Roberta Vinci · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata nove titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Alla Kudrjavceva e Samantha Stosur · Qatar Total Open 2014 e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Errani

Ritenuta una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 39 titoli del circuito maggiore tra singolare e doppio, ed è quindi la tennista italiana con più successi di sempre (9 in singolare e 30 in doppio).

Alla Kudrjavceva e Sara Errani · Qatar Total Open 2014 e Sara Errani · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dall'ITF), il Commonwealth Bank Tournament of Champions e il WTA Tour Championships.

Alla Kudrjavceva e WTA Tour 2014 · Qatar Total Open 2014 e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alla Kudrjavceva e Qatar Total Open 2014

Alla Kudrjavceva ha 196 relazioni, mentre Qatar Total Open 2014 ha 39. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.40% = 8 / (196 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alla Kudrjavceva e Qatar Total Open 2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: