Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Allargamento dell'Unione europea e Partenariato orientale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Allargamento dell'Unione europea e Partenariato orientale

Allargamento dell'Unione europea vs. Partenariato orientale

L'allargamento dell'Unione europea è il processo in base al quale nuovi stati chiedono di far parte dell'Unione europea tramite un percorso di adeguamento legislativo concordato. Il Partenariato orientale è un programma di associazione che l'Unione europea ha in corso con Armenia, Azerbaigian, Georgia, Moldavia, Ucraina e Bielorussia.

Analogie tra Allargamento dell'Unione europea e Partenariato orientale

Allargamento dell'Unione europea e Partenariato orientale hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bielorussia, Bruxelles, Commissione europea, Consiglio europeo, Democrazia, Diritti umani, Georgia, Moldavia, Parlamento europeo, Polonia, Russia, Stato di diritto, Svezia, Unione europea.

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Allargamento dell'Unione europea e Bielorussia · Bielorussia e Partenariato orientale · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Allargamento dell'Unione europea e Bruxelles · Bruxelles e Partenariato orientale · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Allargamento dell'Unione europea e Commissione europea · Commissione europea e Partenariato orientale · Mostra di più »

Consiglio europeo

Il Consiglio europeo è un organo che si riunisce periodicamente per definire "le priorità e gli orientamenti politici generali", ovvero definire l'indirizzo politico dell'Unione europea ed esaminare i principali problemi del processo di integrazione.

Allargamento dell'Unione europea e Consiglio europeo · Consiglio europeo e Partenariato orientale · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Allargamento dell'Unione europea e Democrazia · Democrazia e Partenariato orientale · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica.

Allargamento dell'Unione europea e Diritti umani · Diritti umani e Partenariato orientale · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Allargamento dell'Unione europea e Georgia · Georgia e Partenariato orientale · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Allargamento dell'Unione europea e Moldavia · Moldavia e Partenariato orientale · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Allargamento dell'Unione europea e Parlamento europeo · Parlamento europeo e Partenariato orientale · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Allargamento dell'Unione europea e Polonia · Partenariato orientale e Polonia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Allargamento dell'Unione europea e Russia · Partenariato orientale e Russia · Mostra di più »

Stato di diritto

Lo Stato di diritto (locuzione derivata dall'originaria espressione della lingua tedesca Rechtsstaat, coniata dalla dottrina giuridica tedesca nel XIX secolo) è quella forma di Stato che assicura la salvaguardia e il rispetto dei diritti e delle libertà dell'uomo, insieme con la garanzia dello stato sociale.

Allargamento dell'Unione europea e Stato di diritto · Partenariato orientale e Stato di diritto · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Allargamento dell'Unione europea e Svezia · Partenariato orientale e Svezia · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Allargamento dell'Unione europea e Unione europea · Partenariato orientale e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Allargamento dell'Unione europea e Partenariato orientale

Allargamento dell'Unione europea ha 150 relazioni, mentre Partenariato orientale ha 36. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.53% = 14 / (150 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Allargamento dell'Unione europea e Partenariato orientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »