Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alleanza Democratica (Italia) e Italia dei Valori

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alleanza Democratica (Italia) e Italia dei Valori

Alleanza Democratica (Italia) vs. Italia dei Valori

Alleanza Democratica (AD) fu un partito politico italiano di centrosinistra, attivo dal 1993 al 1997. L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Analogie tra Alleanza Democratica (Italia) e Italia dei Valori

Alleanza Democratica (Italia) e Italia dei Valori hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Di Pietro, Camera dei deputati, Centro-sinistra, Democratici di Sinistra, Forza Italia (1994), I Democratici, Italia, L'Ulivo, Liberalismo sociale, Mani pulite, Partito politico, Roma.

Antonio Di Pietro

Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.

Alleanza Democratica (Italia) e Antonio Di Pietro · Antonio Di Pietro e Italia dei Valori · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Alleanza Democratica (Italia) e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Italia dei Valori · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Alleanza Democratica (Italia) e Centro-sinistra · Centro-sinistra e Italia dei Valori · Mostra di più »

Democratici di Sinistra

Democratici di Sinistra (abbreviato in DS) è stato un partito politico italiano (1998-2007) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori della socialdemocrazia.

Alleanza Democratica (Italia) e Democratici di Sinistra · Democratici di Sinistra e Italia dei Valori · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Alleanza Democratica (Italia) e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Italia dei Valori · Mostra di più »

I Democratici

I Democratici è stato un partito politico italiano ideato da Romano Prodi e fondato il 27 febbraio del 1999, come strumento per favorire la nascita in Italia, nel contesto de L'Ulivo, di un unico soggetto politico "riformista", sul modello bipolare, con un esplicito riferimento (il nome "Democratici") a quello esistente negli Stati Uniti d'America.

Alleanza Democratica (Italia) e I Democratici · I Democratici e Italia dei Valori · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alleanza Democratica (Italia) e Italia · Italia e Italia dei Valori · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Alleanza Democratica (Italia) e L'Ulivo · Italia dei Valori e L'Ulivo · Mostra di più »

Liberalismo sociale

Il liberalismo sociale (o socialiberalismo) è una corrente derivante da uno sviluppo del liberalismo classico, avvenuto nel tardo Ottocento e che si è aperto ad alcuni principi della cultura socialdemocratica, anche per influsso del pensiero keynesiano.

Alleanza Democratica (Italia) e Liberalismo sociale · Italia dei Valori e Liberalismo sociale · Mostra di più »

Mani pulite

L'espressione Mani pulite indica una serie d'inchieste giudiziarie condotte negli anni novanta in Italia, che accompagnò lo scandalo di Tangentopoli.

Alleanza Democratica (Italia) e Mani pulite · Italia dei Valori e Mani pulite · Mostra di più »

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima finalità politica ovvero da una comune visione su questioni fondamentali della gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici e particolari.

Alleanza Democratica (Italia) e Partito politico · Italia dei Valori e Partito politico · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Alleanza Democratica (Italia) e Roma · Italia dei Valori e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alleanza Democratica (Italia) e Italia dei Valori

Alleanza Democratica (Italia) ha 57 relazioni, mentre Italia dei Valori ha 302. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.34% = 12 / (57 + 302).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alleanza Democratica (Italia) e Italia dei Valori. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »