Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alleati della prima guerra mondiale e Colonialismo italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alleati della prima guerra mondiale e Colonialismo italiano

Alleati della prima guerra mondiale vs. Colonialismo italiano

Per Alleati della prima guerra mondiale si intendono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice Intesa (Impero britannico, Francia e Impero russo), formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali (Impero tedesco e Impero austro-ungarico); in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d'America nel 1917, mentre alla fine del 1917 la Russia, stremata dalla guerra e caduta preda della rivoluzione d'ottobre, abbandonava l'alleanza. Il colonialismo italiano ebbe inizio alla fine del XIX secolo, con l'acquisizione pacifica dei porti africani di Assab e Massaua, sul mar Rosso.

Analogie tra Alleati della prima guerra mondiale e Colonialismo italiano

Alleati della prima guerra mondiale e Colonialismo italiano hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Austria, David Lloyd George, Francia, Germania, Impero austro-ungarico, Impero britannico, Italia, Prima guerra mondiale, Re d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Triplice alleanza (1882), Vittorio Emanuele III di Savoia, Winston Churchill.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Alleati della prima guerra mondiale e Austria · Austria e Colonialismo italiano · Mostra di più »

David Lloyd George

Figura di passaggio fra il progressismo liberale di tradizione ottocentesca e quello laburista moderno, diede impulso alle riforme sociali in Gran Bretagna e fu responsabile, insieme a Wilson, Orlando e Clemenceau, dell'assetto mondiale dopo la grande guerra.

Alleati della prima guerra mondiale e David Lloyd George · Colonialismo italiano e David Lloyd George · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alleati della prima guerra mondiale e Francia · Colonialismo italiano e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Alleati della prima guerra mondiale e Germania · Colonialismo italiano e Germania · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Alleati della prima guerra mondiale e Impero austro-ungarico · Colonialismo italiano e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Alleati della prima guerra mondiale e Impero britannico · Colonialismo italiano e Impero britannico · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alleati della prima guerra mondiale e Italia · Colonialismo italiano e Italia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Alleati della prima guerra mondiale e Prima guerra mondiale · Colonialismo italiano e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino: Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo, in particolare dagli imperatori del Sacro Romano Impero, che fino a Carlo V d'Asburgo (1500-1558) regnarono nominalmente sull'Italia centro-settentrionale e continuarono a reclamarlo fino alla pace di Vestfalia del 1648.

Alleati della prima guerra mondiale e Re d'Italia · Colonialismo italiano e Re d'Italia · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Alleati della prima guerra mondiale e Regno d'Italia (1861-1946) · Colonialismo italiano e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Triplice alleanza (1882)

La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza) e dal Regno d'Italia.

Alleati della prima guerra mondiale e Triplice alleanza (1882) · Colonialismo italiano e Triplice alleanza (1882) · Mostra di più »

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Alleati della prima guerra mondiale e Vittorio Emanuele III di Savoia · Colonialismo italiano e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Alleati della prima guerra mondiale e Winston Churchill · Colonialismo italiano e Winston Churchill · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alleati della prima guerra mondiale e Colonialismo italiano

Alleati della prima guerra mondiale ha 208 relazioni, mentre Colonialismo italiano ha 368. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.26% = 13 / (208 + 368).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alleati della prima guerra mondiale e Colonialismo italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »