Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Allelopatia e Simbiosi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Allelopatia e Simbiosi

Allelopatia vs. Simbiosi

L'allelopatia (detta anche competizione chimica, o antagonismo radicale) è un fenomeno che interviene molto frequentemente nella competizione interspecifica e competizione intraspecifica tra le piante nell'agroecosistema, per cui una pianta rilascia nel terreno, a seguito del metabolismo della stessa, sostanze (esempio metaboliti secondari) che inibiscono la crescita e lo sviluppo di piante concorrenti vicine. Per simbiosi (dal greco σύν «con, insieme» e βιόω «vivere») in ecologia si intende un'interazione biologica piuttosto intima, di lungo termine, fra due o più organismi (anche se in senso lato, indica una qualsiasi interazione fra organismi).

Analogie tra Allelopatia e Simbiosi

Allelopatia e Simbiosi hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Parassitismo.

Parassitismo

Il parassitismo (dal greco παράσιτος) è una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l'altro ospite.

Allelopatia e Parassitismo · Parassitismo e Simbiosi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Allelopatia e Simbiosi

Allelopatia ha 17 relazioni, mentre Simbiosi ha 22. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.56% = 1 / (17 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Allelopatia e Simbiosi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »