Analogie tra Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953
Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Anglo-Iranian Oil Company, Chiquita Brands International, CIA, Colpo di Stato in Guatemala del 1954, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, Dwight D. Eisenhower, Germania nazista, Guerra fredda, Harry S. Truman, Iran, Jacobo Arbenz Guzmán, John Foster Dulles, Mohammad Mossadeq, Mohammad Reza Pahlavi, Rivoluzione iraniana, Scià, Seconda guerra mondiale, Secret Intelligence Service, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, Unione Sovietica, W. Averell Harriman.
Anglo-Iranian Oil Company
L'Anglo-Persian Oil Company (APOC) è stata fondata nell'aprile 1909 in seguito alla scoperta di un vasto giacimento petrolifero a Masjed-e Soleyman, nell'allora Persia: fu la prima compagnia petrolifera in Medio Oriente.
Allen Welsh Dulles e Anglo-Iranian Oil Company · Anglo-Iranian Oil Company e Colpo di Stato in Iran del 1953 ·
Chiquita Brands International
Chiquita Brands International Sàrl (in precedenza Boston Fruit Company e United Fruit Company) è un'impresa svizzera con sede a Etoy, nel Canton Vaud, in Svizzera e Fort Lauderdale, negli Stati Uniti.
Allen Welsh Dulles e Chiquita Brands International · Chiquita Brands International e Colpo di Stato in Iran del 1953 ·
CIA
La CIA (AFI:; in inglese), sigla di Central Intelligence Agency ("Agenzia dintelligence centrale"), conosciuta informalmente come the Agency, è un'agenzia di intelligence civile del governo federale degli Stati Uniti d'America, facente parte della United States Intelligence Community. Rivolge le sue attività principalmente all'estero e riporta direttamente al Director of National Intelligence che siede nel gabinetto del presidente.
Allen Welsh Dulles e CIA · CIA e Colpo di Stato in Iran del 1953 ·
Colpo di Stato in Guatemala del 1954
Il colpo di Stato in Guatemala del 1954, nome in codice "Operazione PBSuccess", fu un'operazione segreta da parte della Central Intelligence Agency (CIA) che depose il presidente del Guatemala, Jacobo Árbenz Guzmán, democraticamente eletto nel 1951, e pose fine alla rivoluzione guatemalteca (1944-1954).
Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Guatemala del 1954 · Colpo di Stato in Guatemala del 1954 e Colpo di Stato in Iran del 1953 ·
Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America (DOS) (United States Department of State) è un Dipartimento federale del Governo degli Stati Uniti d'America responsabile per la politica estera degli Stati Uniti.
Allen Welsh Dulles e Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America ·
Dwight D. Eisenhower
Ufficiale preparato, dopo una brillante carriera nello stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti venne inviato nel 1942 in Gran Bretagna a capo delle truppe statunitensi destinate a partecipare alla seconda guerra mondiale.
Allen Welsh Dulles e Dwight D. Eisenhower · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Dwight D. Eisenhower ·
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Allen Welsh Dulles e Germania nazista · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Germania nazista ·
Guerra fredda
La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).
Allen Welsh Dulles e Guerra fredda · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Guerra fredda ·
Harry S. Truman
Truman passò la giovinezza a Independence, nel Missouri, e durante la prima guerra mondiale fu mandato in Francia come capitano nell'artiglieria da campagna.
Allen Welsh Dulles e Harry S. Truman · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Harry S. Truman ·
Iran
LIran (in persiano: إيران), ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran (in persiano: جمهوری اسلامی ایران, Jomhuri-ye Eslāmi-ye Irān) è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.
Allen Welsh Dulles e Iran · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Iran ·
Jacobo Arbenz Guzmán
Fu il presidente socialriformista, democraticamente eletto, del Guatemala dal 1951 al 1954, quando fu sostituito, con un colpo di Stato organizzato dalla CIA e dalla United Fruit Company, da una dittatura.
Allen Welsh Dulles e Jacobo Arbenz Guzmán · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Jacobo Arbenz Guzmán ·
John Foster Dulles
Rappresentante delle correnti più conservatrici e anticomuniste del Partito Repubblicano statunitense, divenne segretario di Stato nella presidenza Eisenhower e promosse una politica di rigido contrasto del comunismo sovietico.
Allen Welsh Dulles e John Foster Dulles · Colpo di Stato in Iran del 1953 e John Foster Dulles ·
Mohammad Mossadeq
Figlio di Nagm al-Saltanah, una principessa Qājār, e d'un alto funzionario delle finanze, viene eletto per la città di Esfahan nel primo parlamento iraniano (Majles), ma l'elezione non viene convalidata perché Mossadeq non ha ancora l'età minima richiesta di 30 anni.
Allen Welsh Dulles e Mohammad Mossadeq · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Mohammad Mossadeq ·
Mohammad Reza Pahlavi
Nato a Teheran nel 1919 da Reza Pahlavi e dalla sua seconda moglie Taj al-Moluk, Mohammad Reza era il figlio maggiore del primo scià della dinastia Pahlavi e il terzo dei suoi undici figli.
Allen Welsh Dulles e Mohammad Reza Pahlavi · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Mohammad Reza Pahlavi ·
Rivoluzione iraniana
La Rivoluzione iraniana, conosciuta anche come Rivoluzione islamica o Rivoluzione khomeinista, fu una serie di sconvolgimenti politici e sociali, avvenuti nel periodo 1978-1979 in Iran, che trasformò la monarchia del Paese in una repubblica islamica sciita, la cui costituzione si ispira alla legge coranica (shari'a).
Allen Welsh Dulles e Rivoluzione iraniana · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Rivoluzione iraniana ·
Scià
Lo scià (AFI) è il titolo dato al sovrano di Persia, figura di comando che gode di assoluti poteri in campo politico, ma che può vantare anche una notevole caratura spirituale, ergendosi anche al di sopra della classe sacerdotale.
Allen Welsh Dulles e Scià · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Scià ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Allen Welsh Dulles e Seconda guerra mondiale · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Seconda guerra mondiale ·
Secret Intelligence Service
Il Secret Intelligence Service (SIS) è l'agenzia di spionaggio per l'estero del Regno Unito. È più comunemente noto con il nome di MI6, essendo la sesta sezione dei servizi segreti britannici, noti collettivamente con il nome di Military Intelligence.
Allen Welsh Dulles e Secret Intelligence Service · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Secret Intelligence Service ·
Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America
Il segretario di Stato degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Secretary of State) è il capo del Dipartimento di Stato, membro del gabinetto del presidente degli Stati Uniti d'America.
Allen Welsh Dulles e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America ·
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Allen Welsh Dulles e Unione Sovietica · Colpo di Stato in Iran del 1953 e Unione Sovietica ·
W. Averell Harriman
Figlio di E. H. Harriman, proprietario della Union Pacific Railroad, una delle principali compagnie ferroviarie del mondo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, alla morte del padre ereditò una delle più cospicue fortune dell'epoca.
Allen Welsh Dulles e W. Averell Harriman · Colpo di Stato in Iran del 1953 e W. Averell Harriman ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953
- Che cosa ha in comune Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953
- Analogie tra Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953
Confronto tra Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953
Allen Welsh Dulles ha 161 relazioni, mentre Colpo di Stato in Iran del 1953 ha 121. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 7.45% = 21 / (161 + 121).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Allen Welsh Dulles e Colpo di Stato in Iran del 1953. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: