Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Allevamento e Superfetazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Allevamento e Superfetazione

Allevamento vs. Superfetazione

L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività, totale o parziale, per ricavarne cibo, pelli, pellicce, lavoro animale e commercio degli stessi. Il termine superfetazione deriva dal latino superfetare ("concepire di nuovo"), composto dall'avverbio super (qui con il valore di "oltre, in più") e dal verbo fetare ("fecondare"), per cui il suo reale significato è quello di una "fecondazione in più" o "fecondazione ulteriore".

Analogie tra Allevamento e Superfetazione

Allevamento e Superfetazione hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Equus caballus, Pesce.

Equus caballus

Il cavallo domestico (Equus ferus caballus Linnaeus, 1758) è un mammifero di medio-grossa taglia appartenente all'ordine dei Perissodattili, sottordine degli Ippomorfi, unico della famiglia Equidi, genere Equus, specie Equus ferus.

Allevamento e Equus caballus · Equus caballus e Superfetazione · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Allevamento e Pesce · Pesce e Superfetazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Allevamento e Superfetazione

Allevamento ha 57 relazioni, mentre Superfetazione ha 45. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.96% = 2 / (57 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Allevamento e Superfetazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »