Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alligatoridae e Allosaurus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alligatoridae e Allosaurus

Alligatoridae vs. Allosaurus

Gli alligatoridi (Alligatoridae) sono una famiglia di rettili appartenente all'ordine Crocodylia, attualmente rappresentati da varie specie viventi nelle Americhe e una specie presente in Cina. Allosaurus è un genere estinto di grande dinosauro teropode, vissuto tra i 155 e i 145 milioni di anni fa, durante il periodo Giurassico (Kimmeridgiano ai primi del TitonianoTurner, C.E. and Peterson, F., (1999). "Biostratigraphy of dinosaurs in the Upper Jurassic Morrison Formation of the Western Interior, U.S.A." Pp. 77–114 in Gillette, D.D. (ed.), Vertebrate Paleontology in Utah. Utah Geological Survey Miscellaneous Publication 99-1.). Il nome Allosaurus significa letteralmente "lucertola diversa", il nome deriva dal greco "ἄλλος" allos che vuol dire "diverso" o "altro" e "σαῦρος" sauros che significa "lucertola".

Analogie tra Alligatoridae e Allosaurus

Alligatoridae e Allosaurus hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): America del Nord, Animalia, Archosauria, Cenozoico, Chordata, Crocodylia, Crocodylomorpha, Diapsida, Genere (tassonomia), Reptilia, Specie, Stati Uniti d'America.

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Alligatoridae e America del Nord · Allosaurus e America del Nord · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Alligatoridae e Animalia · Allosaurus e Animalia · Mostra di più »

Archosauria

Gli arcosauri (Archosauria, dal greco "lucertole dominatrici") sono un gruppo di rettili diapsidi che si svilupparono da antenati arcosauriformi durante il Triassico inferiore (Olenekiano, circa 245 milioni di anni fa).

Alligatoridae e Archosauria · Allosaurus e Archosauria · Mostra di più »

Cenozoico

Il Cenozoico, dal greco καινός kainòs (nuovo) e ζωή zoè (vita) cioè nuova vita, o Terziario è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico.

Alligatoridae e Cenozoico · Allosaurus e Cenozoico · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Alligatoridae e Chordata · Allosaurus e Chordata · Mostra di più »

Crocodylia

I coccodrilli (Crocodylia, Owen, 1842) sono un ordine di rettili diapsidi.

Alligatoridae e Crocodylia · Allosaurus e Crocodylia · Mostra di più »

Crocodylomorpha

I crocodilomorfi (Crocodylomorpha, Hay, 1930) sono un gigantesco superordine di rettili arcosauri.

Alligatoridae e Crocodylomorpha · Allosaurus e Crocodylomorpha · Mostra di più »

Diapsida

I diapsidi (Diapsida Osborn, 1903) sono un gruppo di vertebrati tetrapodi che svilupparono due "finestre" in ogni lato del cranio (da cui il significato del nome in greco, due arcate).

Alligatoridae e Diapsida · Allosaurus e Diapsida · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Alligatoridae e Genere (tassonomia) · Allosaurus e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Alligatoridae e Reptilia · Allosaurus e Reptilia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Alligatoridae e Specie · Allosaurus e Specie · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Alligatoridae e Stati Uniti d'America · Allosaurus e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alligatoridae e Allosaurus

Alligatoridae ha 58 relazioni, mentre Allosaurus ha 258. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.80% = 12 / (58 + 258).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alligatoridae e Allosaurus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »