Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Allosaurus e Muschi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Allosaurus e Muschi

Allosaurus vs. Muschi

Allosaurus è un genere estinto di grande dinosauro teropode, vissuto tra i 155 e i 145 milioni di anni fa, durante il periodo Giurassico (Kimmeridgiano ai primi del TitonianoTurner, C.E. and Peterson, F., (1999). "Biostratigraphy of dinosaurs in the Upper Jurassic Morrison Formation of the Western Interior, U.S.A." Pp. 77–114 in Gillette, D.D. (ed.), Vertebrate Paleontology in Utah. Utah Geological Survey Miscellaneous Publication 99-1.). Il nome Allosaurus significa letteralmente "lucertola diversa", il nome deriva dal greco "ἄλλος" allos che vuol dire "diverso" o "altro" e "σαῦρος" sauros che significa "lucertola". I muschi sono piccole piante prive di tessuto vascolare appartenenti alla divisione Bryophyta, che conta circa 10.000 specie diffuse in tutto il mondo, principalmente nelle aree boschive e lungo i corsi d'acqua, dove prevalgono l'ombra (sciafilia) e l'umidità.

Analogie tra Allosaurus e Muschi

Allosaurus e Muschi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Fiume, Fossile, Parafilia (filogenesi), Specie.

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Allosaurus e Fiume · Fiume e Muschi · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Allosaurus e Fossile · Fossile e Muschi · Mostra di più »

Parafilia (filogenesi)

Si dice parafilia la proprietà di un gruppo sistematico di includere specie derivate tutte da un progenitore comune appartenente al gruppo, ma senza includere tutti i suoi discendenti.

Allosaurus e Parafilia (filogenesi) · Muschi e Parafilia (filogenesi) · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Allosaurus e Specie · Muschi e Specie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Allosaurus e Muschi

Allosaurus ha 258 relazioni, mentre Muschi ha 31. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.38% = 4 / (258 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Allosaurus e Muschi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »