Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alluvione e Monti del Tenasserim

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alluvione e Monti del Tenasserim

Alluvione vs. Monti del Tenasserim

La parola alluvione, nell'italiano recente viene utilizzata principalmente come sinonimo di inondazione, nei secoli passati veniva prevalentemente usata per indicare un accumulo di materiale fluviale ossia deposito di sedimenti trasportati dal fiume al di fuori degli argini in seguito ad un'esondazione. I monti del Tenasserim (in birmano: တနင်္သာရီ တောင်တန်း, trascrizione IPA:; in thai: ทิวเขาตะนาวศรี, RTGS: Thiu-khao Tanaosi, IPA:; in malese: Banjaran Tenasserim) sono la catena montuosa più importante della penisola malese, nel Sud-est asiatico.

Analogie tra Alluvione e Monti del Tenasserim

Alluvione e Monti del Tenasserim hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Monsone.

Monsone

Il monsone è un vento ciclico, caldo, tipico dell'Oceano Indiano, che influenza profondamente il clima.

Alluvione e Monsone · Monsone e Monti del Tenasserim · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alluvione e Monti del Tenasserim

Alluvione ha 34 relazioni, mentre Monti del Tenasserim ha 91. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.80% = 1 / (34 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alluvione e Monti del Tenasserim. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »