Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Rovigo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Rovigo

Alluvione del Polesine del novembre 1951 vs. Rovigo

L'alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto, con molte conseguenze sociali ed economiche. Rovigo (Ruig in dialetto transpadano ferrarese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Analogie tra Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Rovigo

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Rovigo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arquà Polesine, Bosaro, Comune (Italia), Ferrovia Padova-Bologna, Polesine, Provincia di Rovigo, Tartaro-Canalbianco-Po di Levante, XII secolo.

Arquà Polesine

Arquà Polesine (Arquà Polesine in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Arquà Polesine · Arquà Polesine e Rovigo · Mostra di più »

Bosaro

Bosaro (Bosaro in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud del capoluogo.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Bosaro · Bosaro e Rovigo · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Rovigo · Mostra di più »

Ferrovia Padova-Bologna

La ferrovia Padova-Bologna è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che unisce la città di Padova a Bologna, passando per Rovigo e Ferrara.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Ferrovia Padova-Bologna · Ferrovia Padova-Bologna e Rovigo · Mostra di più »

Polesine

Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Polesine · Polesine e Rovigo · Mostra di più »

Provincia di Rovigo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Rovigo è una provincia italiana del Veneto di abitanti con capoluogo a Rovigo.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Provincia di Rovigo · Provincia di Rovigo e Rovigo · Mostra di più »

Tartaro-Canalbianco-Po di Levante

Il Tartaro-Canalbianco-Po di Levante è un canale navigabile dell'Italia nordorientale che sbocca nel mare Adriatico fra l'Adige ed il Po, formato dal collegamento di parte dell'alveo di due fiumi, il Tartaro ed il Fissero con il Canalbianco, che è un canale scavato seguendo l'antico letto del fiume Tartaro.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Tartaro-Canalbianco-Po di Levante · Rovigo e Tartaro-Canalbianco-Po di Levante · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Alluvione del Polesine del novembre 1951 e XII secolo · Rovigo e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Rovigo

Alluvione del Polesine del novembre 1951 ha 89 relazioni, mentre Rovigo ha 236. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.46% = 8 / (89 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alluvione del Polesine del novembre 1951 e Rovigo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »