Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Montoggio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Montoggio

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 vs. Montoggio

L'alluvione di Genova del 4 novembre 2011 si è verificata a seguito di fortissime precipitazioni (portate dal Ciclone Mediterraneo Rolf)DWD-prognose di Deutscher Wetterdienst:,,,,,,, (met.fu-berlin.de) che hanno registrato punte superiori ai 500 mm in poche ore in diverse zone di Genova e provincia. Montoggio (Monteuggio in ligure) è un comune italiano di 1.990 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Analogie tra Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Montoggio

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Montoggio hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Casella (Italia), Genova, Liguria, Provincia di Genova, Savignone, Scrivia, Strada statale 226 di Valle Scrivia.

Casella (Italia)

Casèlla (Casella in ligure) è un comune italiano di 3.149 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Casella (Italia) · Casella (Italia) e Montoggio · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Genova · Genova e Montoggio · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Liguria · Liguria e Montoggio · Mostra di più »

Provincia di Genova

La provincia di Genova è stata una provincia italiana della Liguria di 862.175 abitanti, con capoluogo a Genova.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Provincia di Genova · Montoggio e Provincia di Genova · Mostra di più »

Savignone

Savignone (Savignon in ligure) è un comune italiano di 3.205 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Savignone · Montoggio e Savignone · Mostra di più »

Scrivia

La Scrivia (Scrèivia in ligure, Scrivia in piemontese e lombardo, chiamato Olubria dai Romani) è un grosso torrente del nord-Italia, affluente di destra del Po, che scorre in Liguria, Piemonte e in Lombardia.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Scrivia · Montoggio e Scrivia · Mostra di più »

Strada statale 226 di Valle Scrivia

La ex strada statale 226 di Valle Scrivia (SS 226), ora strada provinciale 226 di Valle Scrivia (SP 226), è un'importante strada provinciale italiana.

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Strada statale 226 di Valle Scrivia · Montoggio e Strada statale 226 di Valle Scrivia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Montoggio

Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 ha 75 relazioni, mentre Montoggio ha 82. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.46% = 7 / (75 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alluvione di Genova del 4 novembre 2011 e Montoggio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »