Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Almese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Almese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Almese vs. Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Almese (pronuncia Almése,; Almèis in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, che dista circa 27 chilometri ad ovest dal capoluogo. In età sabauda, la suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna era articolata su diversi livelli amministrativi, la cui organizzazione e denominazione furono soggette a diverse modifiche nel corso del tempo: una particolare influenza sulla riorganizzazione della struttura amministrativa sardo-piemontese ebbe il modello francese adottato in epoca napoleonica, allorquando il Piemonte, il Nizzardo e la Savoia furono inglobati nell'Impero francese.

Analogie tra Almese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Almese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Avigliana, Carlo Alberto di Savoia, Comune (Italia), Condove, Francia, Ivrea, Mandamento (diritto), Piemonte, Rivoli, Stefano protomartire, Susa (Italia), Torino, Vercelli, XVII secolo.

Avigliana

Avigliana (Vijan-a in piemontese, Villiana in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, ed è situato ad una ventina di chilometri a ovest dal capoluogo piemontese.

Almese e Avigliana · Avigliana e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

Almese e Carlo Alberto di Savoia · Carlo Alberto di Savoia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Almese e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Condove

Condove (Condòve in piemontese, Kundòve in francoprovenzale, Condoue in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino.

Almese e Condove · Condove e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Almese e Francia · Francia e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Ivrea

Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Almese e Ivrea · Ivrea e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Mandamento (diritto)

Il mandamento era una suddivisione amministrativa italiana, a livello sovracomunale, intermedia tra il circondario e il comune che svolgeva funzioni amministrative e giudiziarie.

Almese e Mandamento (diritto) · Mandamento (diritto) e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Almese e Piemonte · Piemonte e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Rivoli

Rivoli, (Rìvole in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a circa 15 km ovest dal capoluogo piemontese, appena dopo il comune di Collegno.

Almese e Rivoli · Rivoli e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Stefano protomartire

Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo.

Almese e Stefano protomartire · Stefano protomartire e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna · Mostra di più »

Susa (Italia)

Susa (Susa in piemontese e in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Almese e Susa (Italia) · Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Susa (Italia) · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Almese e Torino · Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Torino · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Almese e Vercelli · Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e Vercelli · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Almese e XVII secolo · Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Almese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna

Almese ha 96 relazioni, mentre Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna ha 517. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.28% = 14 / (96 + 517).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Almese e Suddivisione amministrativa del Regno di Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »