Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alnus e Choreutidae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alnus e Choreutidae

Alnus vs. Choreutidae

Alnus Mill., 1754 è un genere di piante della famiglia delle Betulaceae che comprende alcune specie comunemente note come ontani. I Coreutidi (Choreutidae Stainton, 1858) sono una famiglia di lepidotteri diffusa in tutti i continenti con oltre 400 specie, e rappresentano gli unici membri della superfamiglia Choreutoidea Stainton, 1858.

Analogie tra Alnus e Choreutidae

Alnus e Choreutidae hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Asia, Betula, Betulaceae, Cina, Endemismo, Eukaryota, Europa, Famiglia (tassonomia), Foglia, Genere (tassonomia), Giappone, Italia, Italia meridionale, Specie, Taiwan.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Alnus e America meridionale · America meridionale e Choreutidae · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Alnus e Asia · Asia e Choreutidae · Mostra di più »

Betula

Betula (Betula, L., 1753) è un genere di piante della famiglia delle Betulacee, genericamente note come betulle.

Alnus e Betula · Betula e Choreutidae · Mostra di più »

Betulaceae

Le Betulacee (Betulaceae Gray, 1821) sono una famiglia di alberi e arbusti diffusi in Europa, in Asia, in Nordafrica e nelle due Americhe nelle zone temperate e fredde.

Alnus e Betulaceae · Betulaceae e Choreutidae · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Alnus e Cina · Choreutidae e Cina · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Alnus e Endemismo · Choreutidae e Endemismo · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Alnus e Eukaryota · Choreutidae e Eukaryota · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Alnus e Europa · Choreutidae e Europa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Alnus e Famiglia (tassonomia) · Choreutidae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Alnus e Foglia · Choreutidae e Foglia · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Alnus e Genere (tassonomia) · Choreutidae e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Alnus e Giappone · Choreutidae e Giappone · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alnus e Italia · Choreutidae e Italia · Mostra di più »

Italia meridionale

Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Alnus e Italia meridionale · Choreutidae e Italia meridionale · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Alnus e Specie · Choreutidae e Specie · Mostra di più »

Taiwan

La Repubblica di Cina (RDC) (cinese tradizionale: 中華民國; cinese semplificato: 中华民国; Wade-Giles: Chung-hua Min-kuo: Tongyong Pinyin: ZhōngHuá MínGuó; Hanyu Pinyin: Zhōnghuá Mínguó; Gwoyeu Romatzyh: Jonghwa Mingwo), comunemente nota come Taiwan o Formosa, è uno Stato de facto costituito dal gruppo di isole di Formosa, Pescadores, Quemoy e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la Cina continentale e la Mongolia Esterna.

Alnus e Taiwan · Choreutidae e Taiwan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alnus e Choreutidae

Alnus ha 65 relazioni, mentre Choreutidae ha 229. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.44% = 16 / (65 + 229).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alnus e Choreutidae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »