Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alogeni e Chimica dei composti eterociclici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alogeni e Chimica dei composti eterociclici

Alogeni vs. Chimica dei composti eterociclici

Gli alogeni (dal greco αλς (als) + γενος (ghenos), generatore di sali) o elementi del gruppo 17 della tavola periodica sono: fluoro (F), cloro (Cl), bromo (Br), iodio (I) e astato (At). basi azotate adenina e guanina. La chimica dei composti eterociclici è la branca della chimica organica che si occupa dello studio dei composti eterociclici approfondendone i concetti relativi alla termodinamica, sintesi chimica e reattività che li caratterizzano.

Analogie tra Alogeni e Chimica dei composti eterociclici

Alogeni e Chimica dei composti eterociclici hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Azoto, Carbonio, Ossigeno.

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Alogeni e Azoto · Azoto e Chimica dei composti eterociclici · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Alogeni e Carbonio · Carbonio e Chimica dei composti eterociclici · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Alogeni e Ossigeno · Chimica dei composti eterociclici e Ossigeno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alogeni e Chimica dei composti eterociclici

Alogeni ha 94 relazioni, mentre Chimica dei composti eterociclici ha 52. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.05% = 3 / (94 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alogeni e Chimica dei composti eterociclici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »